Categorie
Attualità

Battipaglia, presentazione progetto Valsalus

di Stefania Maffeo

Innovazione e sostenibilità per la Regione Campania. Con questo importante obiettivo è stato  presentato nel corso di un convegno presso la sede della Regione Campania a Battipaglia,  il progetto VALSALUS – “Valorizzazione di sottoprodotti delle filiere orticole mediante nuove tecniche estrattive per la formulazione di prodotti nutraceutici”, nell’ambito del PSR
Campania 2014/2020 – Tipologia di Intervento 16.1.2. L’evento ha visto la partecipazione di figure chiave del settore, che hanno contribuito con interventi significativi.

Intervento di benvenuto affidato ad Dott. Giuseppe Gorga, Dirigente UOD Territoriale Salerno-Regione Campania, che ha evidenziato come i progetti di innovazione e di trasferimento delle conoscenze rappresentino una delle principali sfide che l’assessorato all’agricoltura ha accolto e ha deciso di affrontare. Ha preso poi la parola l’Ing. Carlo Lanaro, Azienda Naturissima srl, capofila del progetto, che ha sottolineato l’importanza dell’innovazione in agricoltura come nuovo modello di sviluppo e la necessità di una maggiore interazione tra il mondo agricolo e quello della ricerca. Questo connubio porterà alla valorizzazione dei sottoprodotti, trasformandoli in risorse e creando valore aggiunto per le aziende.

progetto valsalus

I Professori Vincenzo De Feo (UNISA) e Vincenzo Candido (UNIBAS) hanno illustrato come la ricerca e lo sviluppo di metodi innovativi possano valorizzare i sottoprodotti orticoli, in particolare rucola e portulaca. Il progetto mira ad estrarre principi attivi dai sottoprodotti agricoli per creare prodotti nutrizionali e salutistici. A concludere la manifestazione, il consigliere regionale, Andrea Volpe, che ha posto l’accento su quanto l’agricoltura rappresenti un pilastro fondamentale del territorio salernitano, in termini di economia e di salvaguardia di valori e tradizioni. L’innovazione svolge nella filiera agroalimentare un ruolo determinante, non solo per le grandi aziende ma anche per le piccole e medie imprese.

Il progetto VALSALUS mira a sviluppare nuovi processi industriali per valorizzare i prodotti secondari di alcune filiere orticole della Campania. Questi processi includono l’estrazione di molecole nutraceutiche di interesse, utilizzando solventi alimentari ecosostenibili, e la costruzione di un impianto prototipale alimentato da fonti energetiche rinnovabili al 100%.
Per ulteriori informazioni, contattare la responsabile del progetto Valsalus Brigida Cuozzo via mail al seguente indirizzo: progettovalsalus@naturissimasrl.it o telefonicamente al +393240558057.

progetto valsalus

Categorie
Attualità Politica

Regionali, Andrea Volpe in campo con il Psi

È stata ufficializzata questa mattina la candidatura di Andrea Volpe che, alle elezioni regionali del 20 e 21 settembre prossimi, correrà a sostegno della coalizione di centro-sinistra per il presidente Vincenzo De Luca, all’interno della lista del Partito Socialista Italiano. Volpe ha firmato la candidatura nelle ultime ore e si prepara a portare il proprio contributo alla prossima competizione elettorale per rinnovare gli organi di governo di Palazzo Santa Lucia.

Con questa candidatura manifesto la mia disponibilità e volontà a sostenere il presidente uscente Vincenzo De Luca – afferma il candidato –Ringrazio il segretario nazionale Enzo Maraio ed il segretario provinciale Silvano Del Duca con i quali condivido un’idea di politica fatta di concretezza e ascolto. Rispetto alle scorse elezioni corro all’interno di una lista diversa ma ribadisco il mio totale sostegno alla coalizione guidata dal presidente Vincenzo De Luca che in questi anni ha dimostrato, ancora una volta, cosa significhi fare politica e governare un territorio complesso come quello campano”.

Sono molto contento della candidatura di Andrea Volpe all’interno della lista del PSI – dichiara, invece, il segretario provinciale del Psi, Silvano Del Duca – abbiamo costruito una lista forte e autorevole, messa in campo per contribuire a riconfermare il lavoro straordinario portato avanti in questi cinque anni dal Governo regionale del fare guidato da Vincenzo De Luca”.

Categorie
A casa di Attualità

“A casa di…”. Incontro con Pippo Pelo, Radio Kiss Kiss, e Andrea Volpe, Premio Fabula

di Stefania Maffeo

Nuovo appuntamento con “A casa di…”. nuovo format di approfondimento in diretta live Facebook e You Tube. Ai tempi di distanziamento sociale un’iniziativa periodica per un riavvicinamento social. In questa puntata un incontro a due voci per parlare di giovani, di eventi, di normalità e futuro. Se ne discute con Pippo Pelo, Radio Kiss Kiss, ed Andrea Volpe, Direttore Premio Fabula e Marketing e Comunicazione Fmts group, due grandi conoscitori del mondo della comunicazione, che ci hanno raccontato come guardare con ottimismo all’auspicato ritorno alla normalità.

Ecco l’intervista.

https://www.facebook.com/WebTv360/videos/283291582705173/

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Fabula10: serata finale con Chef Rubio

Venerdì 6 settembre si è conclusa la decina edizione di Fabula 2019, premio letterario per ragazzi dai nove ai quindici anni. Un pubblico imponente, quello delle grandi occasioni, è accorso in piazza Giovanni XXIII per seguire le premiazioni delle Favole pervenute alla redazione da ogni parte d’Italia.

Momento clou l’arrivo sul palco di Gabriele Rubini, in arte Chef Rubio. La giornalista Concita De Luca ed il direttore artistico Andrea Volpe, conduttori da anni del Fabula, hanno poi salutato il pubblico con non poca emozione; rinnovando l’appuntamento con le Favole al prossimo anno.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Michele Placido incanta i giovani creativi del Fabula 2019

Fabula2019, giunto al decimo anno di vita grazie al suo ideatore e direttore artistico Andrea Volpe, non delude ed ancora una volta fa un  boom di pubblico portando sul palco di piazza Giovanni XXIII l’attore e regista italiano Michele Placido. Come da rituale, il cineasta italiano, ha incontrato i giovani creativi ed ha descritto le sue impressioni ai microfoni di 360 Web TV.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Fabula 10 L'intervista

Enzo Decaro al Fabula10

Fabula2019, premio letterario dedicato alla scrittura per ragazzi, compie dieci anni e li festeggia portando a Bellizzi grandi ospiti, tra cui l”attore e sceneggiatore italiano Enzo Decaro. Classe 1958, simpatia e bellezza più uniche che rare, è entrato nel cuore di tutti grazie al sodalizio, negli anni Settanta, con Lello Arena e  Massimo Troisi. Con essi darà vita ad un  indimenticabile trio teatrale dal nome “La Smorfia”. L’artista italiano racconta il suo Fabula ai microfoni di 360 Web TV.