Categorie
Attualità Politica

Il sindaco di Roscigno Pino Palmieri lascia la Lega e si dimette dal direttivo Anci Campania

di Erika Noschese

“Prima delle elezioni politiche avevo aderito alla Lega in modo convinto per essere di rottura con il “sistema politico” esistente sul territorio. A distanza di circa quattro anni devo ricredermi per la scelta fatta”. A parlare così il sindaco di Roscigno Pino Palmieri che, nella giornata di ieri, ha annunciato il suo addio alla Lega. “Parole come territorio, appartenenza e militanza sono tutte cazzate dette e ridette. Solo scelte calate dall’alto condite dal solito trasformismo politico, accompagnate da una classe dirigente locale non adeguata alla gestione che ha prodotto valore pari a zero – ha detto ancora il primo cittadino – Il salernitano è diventato terra di conquista per chi non vive giornalmente la nostra terra e cerca solamente di utilizzarci come passerella politica/elettorale. Sono stato sempre uomo di destra e con la schiena dritta e non ho mai cercato affermazioni personali utilizzando l’arma della ipocrisia. Dio, patria e famiglia, sono la mia strada politica, senza “se” e senza “ma”. Da un ex tesserato sostenitore…”. Intanto, solo pochi minuti fa, Palmieri ha rassegnato le sue dimissioni “irrevocabili”  dal Comitato Direttivo Anci Campania. “Non essendo più un tesserato della Lega, non posso più rimanere in carica su una posizione indicata dal mio ex partito. Purtroppo ho un difetto, mi piace essere coerente e corretto nelle scelte”, ha spiegato infatti il sindaco Palmieri. 

Il sindaco Pino Palmieri
Categorie
Attualità Dillo a Noi

Decreto sblocca cantieri: Anci Campania e Comune di Pontecagnano Faiano insieme per la formazione.

 

Anci Campania, IFEL (Istituto Finanza ed Economia Locale) e Comune di Pontecagnano Faiano insieme per la formazione.

Domani, alle ore 9.00, la biblioteca A. Gatto, sita nel Museo Archeologico Nazionale “Etruschi di Frontiera”, ospiterà un corso dal titolo Contratti pubblici e procedure di gara a seguito del nuovo decreto cd. “Sblocca cantieri”.

L’incontro, che si terrà a titolo gratuito e si rivolgerà ai dipendenti comunali ed ai tecnici che operano nel settore, sarà tenuto dal dottor Gianpiero Fortunato.

Dopo le operazioni di accredito dei partecipanti ed i saluti di rito, si discuteranno i seguenti argomenti: le fonti della gara di appalto (bando, disciplinare, lettera di invito, capitolato), indagini di mercato, procedure negoziate sotto soglia, ricorso al mercato elettronico della pubblica amministrazione (Mepa), criteri di selezione degli offerenti, criteri di selezione delle offerte.

L’iniziativa rientra in un piano più ampio, che nel mese di febbraio ha coinvolto i Comuni di San Cipriano (Salerno), Afragola e Casalnuovo (Na) e Mondragone (Ce).

Toccherà a Pontecagnano Faiano il compito di concludere il ciclo di incontri.

“Si conferma un onore aprire le porte della propria città ad un’iniziativa che punta a formare e quindi ad aggiornare coloro i quali operano nell’ambito dei contratti pubblici. Ringrazio Anci Campania, che qualche mese fa mi ha inserito nel suo esecutivo con mia grande soddisfazione, ma anche IFEL, per averci permesso di aprirci, in questa imperdibile occasione di approfondimento e di confronto, ad un appuntamento che riconosce il valore dello studio e della continua formazione ed informazione su temi di interesse collettivo. La mia presenza in Anci produce i frutti sperati: dialogo costante con gli altri Comuni e sviluppo per il territorio. Solo varcando i confini territoriali si può crescere ed emanciparsi. Noi lo stiamo fcendo.”, ha chiarito il Sindaco Giuseppe Lanzara