Categorie
Attualità

Salerno, yoga e vela, weekend pasquale per scoprire le bellezze della costa 

di Stefania Maffeo

Riprende per Pasqua 2021 il format di successo che unisce yoga e vela, quello nato dal connubio sinergico tra l’Accademia Internazionale La Crisalide (Ente di Formazione di Yoga e Discipline Bionaturali), presieduta da Roberta Bolettieri, e la società Amalfi Love Boat Charter, guidata dall’Imprenditore Flavio Aliberti

Dal 2 al 5 aprile 2021 prende il via l’iniziativa “Pasqua Experience”, un Weekend di vero benessere che unisce il piacere di andare in barca a vela ai benefici dello Shiatsu, una tecnica giapponese di massaggio manuale del corpo che migliora il fluire dell’energia vitale. Trasportati dal suono delle onde del mare ed il profumo, con tecniche di Meditazione e Yoga, condotti nei colori della Costa d’Amalfi. Partenza da Molo Manfredi e tappa ad Amalfi per permettere ai turisti di visitare la gloriosa Repubblica Marinara. Lungo la navigazione si terranno classi di meditazione e trattamenti shiatsu su tatami. Iniziativa che, per i risvolti sociali legati all’occupabilità delle donne nel difficile periodo della pandemia e per la rivalutazione del territorio, ha ottenuto il plauso dell’Assessore alle Pari Opportunità del Comune di Salerno Gaetana Falcone

La preziosa collaborazione, nata dalla sinergia di due mondi, quello della cultura e della nautica, ripropone il successo delle iniziative della scorsa estate 2020 “Yoga al tramonto”. Flavio Aliberti ha riconfermato la sua disponibilità all’Accademia, da profondo amante della sua bella terra del Sud, con i colori del cielo che abbraccia la costa ed il profumo del mare.  Un legame, quello tra Yoga e ambiente, racchiuso già dalle antiche origini della disciplina stessa.

Una soluzione che può ovviare ai disagi causati dal Covid, scoprendo la costiera amalfitana, luogo dove la paura non ha contaminato il paesaggio. “Dicono i marinai che sul mare, all’alba, il vento scrive. Un segno fine come di chi provi su e giù il pennino di uno stilo. Ma non uniforme, perché non c’è onda che sia uguale a un’altra onda… ”

Entusiasta la presidente Roberta Bolettieri: “Siamo onorati di aver ottenuto di nuovo la preziosa partnership di Aliberti e la sua disponibilità. Grazie anche alla fattiva cooperazione dello Staff della Crisalide, possiamo auspicare una Pasqua 2021 all’insegna della sinergia tra il benessere psicofisico e le emozioni scaturite da meravigliose location”.

Approfondimenti e programmi dettagliati sulle pagine Facebook dell’Accademia Internazionale La Crisalide e di Amalfi Love Boat Charter.

 

Categorie
Attualità

Salerno, yoga e vela, un nuovo format per scoprire le bellezze della costa 

di Stefania Maffeo

Primo format in Campania che unisce yoga e vela è quello nato dal connubio sinergico tra l’Accademia Internazionale La Crisalide (Ente di Formazione di Yoga e Discipline Bionaturali), presieduta da Roberta Bolettieri, e la società Amalfi Love Boat Charter, guidata dall’Imprenditore Flavio Aliberti

Sono attivi una serie di appuntamenti denominati “Yoga al tramonto”, che si svolgono ogni mercoledì alle ore 19.00, presso la terrazza Imbarchiamo presso Molo Manfredi. L’iniziativa si pone l’intento di far scoprire una disciplina millenaria come lo yoga, ma, allo stesso tempo, riscoprire i propri sensi e la percezione del contatto con la natura, ormai abbandonata da tempo. Quale miglior posto per ritrovare se stessi in un caldo giorno d’estate che un terrazzo vista mare con sfondo i colori del tramonto. Flavio Aliberti ha subito dato la sua disponibilità all’Accademia, da profondo amante della sua bella terra del Sud, con i colori del cielo che abbraccia la costa ed il profumo del mare.  Un legame, quello tra Yoga e ambiente, racchiuso già dalle antiche origini della disciplina stessa. 

A distanza di mesi dal lockdown e la paura del disagio causato dal Covid, c’è chi non smette di sognare, invitando a scoprire la costiera amalfitana, luogo dove la paura non ha contaminato il paesaggio. “Dicono i marinai che sul mare, all’alba, il vento scrive. Un segno fine come di chi provi su e giù il pennino di uno stilo. Ma non uniforme, perché non c’è onda che sia uguale a un’altra onda… ”

Gli appuntamenti proseguono a vele spiegate. Dal 2 agosto prenderanno il via le giornate esperienziali sulla vela, per farsi trasportare da vento e cuore e liberare la mente. Partenza da Molo Manfredi e tappa ad Amalfi per permettere ai turisti di visitare la gloriosa Repubblica Marinara. Lungo la navigazione si terranno classi di meditazione, trattamenti shiatsu su tatami ed un corso di cucina mediterranea.

Entusiasta la presidente Roberta Bolettieri: “Senza la partnership di Aliberti e la sua disponibilità, e la fattiva cooperazione dello Staff della Crisalide, non avremmo avuto modo di creare questa sinergia tra il benessere psicofisico e le emozioni scaturite dalla location”.

Approfondimenti e programmi dettagliati sulle pagine Facebook dell’Accademia Internazionale La Crisalide e di Amalfi Love Boat Charter.

Categorie
Attualità

Amalfi, arrestato l’ormai noto “truffatore delle cravatte di seta”

Alle prime ore dell’alba i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, con il supporto di personale della Compagnia di Napoli-Stella, hanno arrestato, nel napoletano, un cittadino italiano 47enne di origini partenopee per “truffa aggravata ai danni di un anziano”. L’operazione è il frutto di una complessa attività d’indagine condotta dall’Arma Territoriale iniziata lo scorso mese di marzo, prima dell’inizio del “lockdown”, a seguito della denuncia querela presentata da F.A., di 79 anni, ai militari della Stazione di Amalfi. La vittima riferiva che all’uscita dagli uffici postali di quel centro era stato avvicinato da una macchina con a bordo una persona che asseriva essere stato un suo vecchio collega di lavoro presso la sede di una nota società informatica di Roma ove i due avrebbero lavorato insieme diversi anni e dove effettivamente la vittima era stato impiegato. Dopo un lungo colloquio familiare nel corso del quale il malfattore mostrava di conoscere alcune vicende personali della vittima, il truffatore proseguendo nel suo piano criminale offriva in regalo al “vecchio amico” alcune cravatte, da lui definite di pregevole fattura e realizzate dalla ditta della moglie. Al contempo però, con la scusa di aver problemi di prelievo con il proprio bancomat, richiedeva al malcapitato un prestito di 400 euro con la promessa di restituirli al prossimo incontro. Una volta ricevuta la somma in contante, lo sconosciuto si allontanava a bordo della sua macchina. Solo a quel punto, dopo aver visionato meglio le cravatte, risultate poi di pessima fattura, il pensionato comprendeva di essere stato raggirato. I Carabinieri, non appena ricevuta la notizia di reato, hanno avviato le indagini, visionando numerose telecamere pubbliche e private presenti in Piazza Flavio Gioia nelle immediate vicinanze delle Poste, grazie alle quali è stato possibile individuare la targa dell’auto, individuare il proprietario e successivamente identificare l’autore del reato, peraltro risultato essere stato denunciato in stato di libertà solo pochi giorni prima, a Sorrento, per aver commesso lo stesso tipo di reato e con lo stesso modus operandi. All’esito degli elementi raccolti, il Giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura della Repubblica, ha emesso un’ordinanza di custodia cautelare in regime di arresti domiciliari nei confronti dell’indagato. La posizione dell’arrestato è stata aggravata anche dal fatto che, al momento della notifica del provvedimento da parte delle Forze dell’ordine, con contestuale perquisizione domiciliare, sono state rinvenute altre 52 cravatte della stessa foggia e fattura di quelle usate per commettere la truffa. L’interessato è stato così condotto in caserma per la compilazione degli atti di rito, al termine dei quali veniva infine sottoposto alla misura cautelare de qua.

Categorie
Attualità

Amalfi, sabato nuova giornata di raccolta del sangue in piazza Municipio

L’Amalfi generosa viene chiamata ad una nuova giornata di dono del sangue. Sabato 20 giugno 2020 dalle 8.00 alle 10.30 ci sarà la nuova raccolta promossa dal Comune di Amalfi in collaborazione con l’Avis di Salerno.

L’unità mobile dell’Avis torna in piazza Municipio dopo gli ottimi riscontri avuti durante il lockdown, quando gli amalfitani hanno risposto in gran numero alla chiamata alle donazioni aiutando a raccogliere scorte ematiche in un momento nel quale gli ospedali disponevano di pochissimo sangue.

Il consigliere delegato alla sanità Giorgio Stancati dichiara: “ I cittadini di Amalfi partecipano sempre con entusiasmo e numerosi alle giornate di dono del sangue. Si tratta di un’iniziativa importante, perché donare il sangue contribuisce a salvare vite umane. Visto il momento particolare, per garantire il rispetto delle misure sanitarie di distanziamento sociale e per evitare assembramenti, il dono del sangue va prenotato appuntamento al numero 335.65.74.781.

Potrà donare il sangue chiunque sia in buona salute, maggiorenne fino a 65 anni, che pesi almeno 50 chili e che rispetti i criteri di sicurezza specifici per le misure di prevenzione dei contagi. I donatori sul posto saranno soggetti prima a visita medica con misurazione della temperatura corporea e poi accederanno all’unità mobile nel rispetto delle distanze di sicurezza.

Categorie
Attualità

Amalfi, ascensori pubblici in funzione fino a mezzanotte

malfi riparte e amplia i servizi turistici di mobilità interna. Gli ascensori pubblici a partire da oggi, lunedì 15 giugno 2020, sono in funzione fino alla mezzanotte. Punti panoramici come il Belvedere di San Lorenzo sono ora facilmente raggiungibili in pochi minuti per le passeggiate serali dei visitatori. Così come è garantito alla popolazione delle parti alte della città, come i caratteristici rioni Sant’Antonio e Sopramuro, il rientro a casa anche in orari serali senza dover percorrere centinaia di scalini.

Nello specifico l’allungamento dell’orario di funzionamento è stato voluto dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano per gli ascensori Sant’Antonio e per gli ascensori del Cimitero Monumentale, che non chiuderanno più alle 8 di sera, come previsto precedentemente dall’orario invernale, ma sono ora in funzione fino alle 24.00.  Il servizio è gestito da Amalfi Mobilità, società in house del Comune guidata dall’amministratore unico Antonio Vuolo. Il sindaco Daniele Milano dichiara: “L’allungamento fino alla mezzanotte dell’orario di funzionamento degli ascensori pubblici si inserisce nel programma generale di ripresa dei servizi e di riapertura degli spazi pubblici per la ripartenza della città. Amalfi riparte, iniziano a tornare molti visitatori e ad essere presenti i primi turisti stanziali”.

Categorie
Attualità

Screening medici gratuiti e dono del sangue, il calendario degli appuntamenti promossi dal Comune di Amalfi prevede nuovi controlli sanitari a largo raggio e solidarietà.

Nuove iniziative per la prevenzione dei tumori e la cura della salute ad Amalfi, dove l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Daniele Milano promuove ancora una volta una serie di screening sanitari gratuiti.

A partire da mercoledì 19 febbraio 2020, gli screening sanitari si svolgeranno presso il Comune, che li ha organizzati in collaborazione con la Lilt – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori sede di Salerno.

Il consigliere delegato alle politiche della salute Giorgio Stancati sottolinea: “Come amministrazione comunale abbiamo deciso di destinare alla cura della salute della popolazione un capitolo di spesa dedicato, come mai era stato fatto prima, grazie al quale abbiamo garantito negli ultimi anni centinaia di screening medici gratuiti ai nostri concittadini, che hanno sempre accolto con favore l’iniziativa. Per questo mese di febbraio promuoviamo nuovi appuntamenti per il controllo delle malattie, sicuri che saranno apprezzati, ed una nuova giornata di dono del sangue, occasione nella quale Amalfi si mostra sempre una città generosa”.

Mercoledì 19 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 13.00 sono in programma al primo piano di Palazzo San Benedetto lo  screening dermatoscopico e lo screening del cavo orale. Mercoledì 26 febbraio 2020 dalle 10.00 alle 13.00 sono in programma, sempre al primo piano di palazzo di città, screening senologico e screening urologico.          I controlli medici, del tutto gratuiti, possono essere prenotati ai recapiti 335.65.74.781 e 328.28.26.426. Sabato 29 il mese della salute ad Amalfi si chiude nel segno della solidarietà con il dono del sangue. Dalle 8.00 alle 10.30 l’unità mobile per la raccolta sangue dell’Avis sarà in piazza Municipio per una nuova tornata di donazioni. Un’iniziativa che raccoglie sempre un gran numero di adesioni da parte degli amalfitani, che si confermano particolarmente sensibili. Tanto che, in occasione dell’ultima raccolta nello scorso novembre, è stato persino necessario programmare una giornata aggiuntiva per consentire il dono a tutti coloro che si erano presentati in piazza Municipio.