Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, pubblicato bando per la vendita di 35 immobili del Parco Verdiana

di Stefania Maffeo

Con la pubblicazione sul portale web del Comune di Montecorvino Pugliano, si dà il via all’asta per l’alienazione di 35 immobili situati all’interno del “Parco Verdiana”, sito in località Pagliarone.
Il bando di vendita è stato pubblicato in esecuzione alla delibera di Consiglio comunale dello scorso 13 aprile e nel rispetto del Regolamento per l’alienazione dei beni comunali.
L’asta pubblica prevede l’ammissione di sole offerte in aumento rispetto al valore posto a base d’asta per ogni singolo lotto. L’aggiudicazione avrà luogo a favore dell’operatore economico che avrà formulato la migliore offerta valida.
L’intera documentazione dovrà pervenire, pena l’esclusione dalla gara, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 1 giugno 2021.
Rientrano tra i beni di proprietà del Comune di Montecorvino Pugliano i seguenti immobili: 7 box auto; 1 autorimessa; 1 deposito; 25 sottotetti (con regolare richiesta di condono per civile abitazione); vari appezzamenti di terreni alienati in unico lotto.
“Sono profondamente fiero” – afferma il Sindaco Alessandro Chiola“di poter rappresentare il punto di congiunzione tra l’Ente ed i suoi cittadini nella risoluzione di vicende storiche che tanto hanno pesato anche nella gestione della macchina amministrativa e vi invito a seguire lo sviluppo della procedura amministrativa con interesse e spirito propositivo. Il territorio di Montecorvino Pugliano, nonostante le difficoltà dovute al dissesto finanziario in cui versa l’Ente e la pandemia da Covid-19, sta subendo un profondo processo di riqualificazione che passa per la vendita, già avvenuta, del Parco Aurora e del Parco Franzese e che, a breve, interesserà anche i sottotetti ed i box di proprietà dell’Ente all’interno del Parco Verdiana, un arcobaleno che finalmente illumina, dopo tanto tempo, di nuova luce queste zone dando opportunità a famiglie e residenti e, al contempo, a tutta la cittadinanza”.

La vicenda del Parco Verdiana rientra nell’inchiesta giudiziaria che nel 2003 portò allo scioglimento del Consiglio comunale con Sindaco Giuseppe Palo. Con sentenza della Cassazione del 2013, il Parco Verdiana è stato inserito nella confisca generale delle lottizzazioni realizzate a Pagliarone. Con sentenza 83/14 CC del novembre 2015, la Corte di Appello di Salerno ha disposto la revoca della confisca ordinata con sentenza del tribunale di Salerno del 18 luglio 2008.

Lo scorso 10 marzo fu aperta l’unica busta contente l’offerta economica per la vendita degli immobili che rientravano nell’ex lottizzazione Franzese in località Bivio Pratole. La somma a base d’asta degli alloggi era stata fissata a 474.400,00 euro. Ad aggiudicarsi (in via provvisoria) il complesso immobiliare di via Basilicata, che prevedeva solo offerte in aumento rispetto al valore posto alla base d’asta, la società DI.VI s.r.l. con sede a Montecorvino Rovella che ha offerto 475.348,00. Una somma questa che consentirà al Comune di Montecorvino Pugliano di proseguire l’opera di ripiano del dissesto finanziario in cui versa l’Ente. Gli immobili Franzese, sottoposti a confisca, sono stati assegnati al patrimonio comunale con sentenza del G.I.P. di Salerno n.393 del 2004 e acquisiti con successive procedure. Il Parco Franzese fu coinvolto agli inizi degli anni 2000 nelle vicende giudiziarie che riguardarono l’allora amministrazione comunale.
La lottizzazione è formata da 36 appartamenti e 36 box, tra quelli in via di completamento ed i nuovi da costruire, la ditta aggiudicataria oltre a provvedere alla riqualificazione degli alloggi dovrà occuparsi dell’urbanizzazione dell’intera area circostante. Un ottimo risultato che seguiva all’alienazione del Parco Aurora, con indubbi benefici per le famiglie che, all’epoca, decisero di investire nell’area.

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, fondi per riduzione Tari alle attività produttive chiuse

di Stefania Maffeo

Prosegue l’attività di sostegno da parte dell’Amministrazione Comunale di Montecorvino Pugliano nei confronti dei cittadini indigenti e delle attività del territorio. Dopo aver aiutato i percettori di pensione e le famiglie a basso reddito nel pagamento della, la tassa sui rifiuti, oggi l’esecutivo va incontro alle attività produttive che sono rimaste chiuse. Sul portale web istituzionale è stato pubblicato un avviso in favore delle attività produttive più esposte agli effetti economici derivanti dall’emergenza epidemiologica da virus Covid-19. Il sostegno consiste nella riduzione della bolletta TARI 2020 o, nel caso in cui fosse già stata versata, nell’applicazione della riduzione sugli accertamenti pregressi o in acconto per l’annualità 2021. La misura della percentuale di riduzione sarà stabilita successivamente, tenendo conto del numero di istanze pervenute, e comunque fino ad esaurimento del fondo. I destinatari del contributo sono le attività commerciali (Esercizi di vicinato); di somministrazione di alimenti e bevande; artigianali; palestre ed associazioni sportive dilettantistiche. La domanda per richiedere la riduzione dovrà essere presentata, mediante l’utilizzo dell’apposito modello, scaricabile all’indirizzo: www.comune.montecorvinopugliano.sa.it, entro e non oltre le ore 12.00 di martedì 20 aprile 2021.

“L’opera di supporto alla popolazione di Montecorvino Pugliano prosegue senza sosta” afferma il Sindaco Alessandro Chiola. “Questa volta l’attività di aiuto la rivolgiamo ai piccoli e medi imprenditori che sono stati fortemente penalizzati a causa delle restrizioni della pandemia. A loro va la mia e la nostra vicinanza in questo momento particolarmente difficile, dove le continue chiusure stanno seriamente compromettendo il futuro di tante imprese e di conseguenza di tanti onesti imprenditori che fanno fatica a reggere questa crisi sanitaria e nel contempo economica. Per il futuro, se i fondi lo permetteranno, stiamo studiando ulteriori misure di supporto da destinare alla Comunità di Montecorvino Pugliano”.

“L’obiettivo di questa Amministrazione  è quello di destinare parte del fondo governativo Covid-19 a tutte le categorie che realmente sono state colpite dall’epidemia attraverso un’analisi mirata da parte degli uffici competenti. Abbiamo voluto focalizzare l’attenzione non solo sul privato cittadino, ma anche su tutte le attività produttive che ad oggi si trovano in situazioni critiche derivate dall’emergenza epidemiologica da Sars cov 19. Il Comune di Montecorvino Pugliano, nonostante le forti difficoltà economiche dovute dal dissesto finanziario, sta facendo la propria parte” spiega la delegata ai Tributi Sara Vota.

“Per chi ha investito i propri risparmi nell’avvio di un’attività non è facile vedere ogni giorno la serranda abbassata, senza avere la consapevolezza di quando potrà finalmente riprendere a lavorare” commenta la delegata alle Attività Produttive, Teresa Di Meo. “Con questo, seppur piccolo, sostegno vogliamo dimostrare che il Comune non è indifferente al loro enorme sforzo e che faremo tutto ciò che è in nostro potere per stargli accanto”.

 

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, inaugurata una lapide per le vittime del Covid

di Stefania Maffeo

Una lapide per le vittime del Coronavirus. L’Amministrazione comunale di Montecorvino Pugliano, retta dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, ha scoperto una lapide in memoria di tutte le persone che in questi mesi hanno perso la vita a causa del Covid-19. Il monumento è situato nella frazione di Bivio Pratole, nella piazza adiacente gli uffici comunali appena riqualificata. Alla funzione sono intervenute autorità militari, civili e religiose con il parroco don Marco Scotto che ha benedetto la struttura. Presenti anche i familiari dei due cittadini che nei mesi scorsi hanno pagato con la vita la loro lotta contro in virus.

“È nostro dovere ricordare tutte le persone che sono scomparse a causa di questa maledetta pandemia. Oggi siamo tutti più fragili, questa emergenza sanitaria ci sta mettendo a dura prova, ma questo ci deve far sentire più uniti e forti di prima. Un pensiero particolare lo voglio rivolgere ai sanitari: dai medici agli infermieri agli operatori socio sanitari, che in questi mesi stanno pagando un duro prezzo in termini di vite. La memoria delle persone scomparse resti sempre impressa nei nostri cuori” ha affermato il Primo Cittadino Chiola nel corso della cerimonia.

montecorvino pugliano vittime covid

Il Comune di Montecorvino Pugliano ha voluto testimoniare il valore del ricordo in maniera tangibile con un monumento in memoria delle vittime del mostro invisibile in concomitanza all’inaugurazione del Bosco della Memoria a Bergamo, a cui ha partecipato anche il Presidente del Consiglio Mario Draghi. Una giornata piena di tristezza e di speranza allo stesso tempo, ora che la campagna vaccinale sta entrando nel vivo, per vincere questa terribile battaglia e dare forza alle comunità provate dall’emergenza sanitaria, economica e sociale.

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, inaugurato centro comunale Covid-19

di Stefania Maffeo

A Montecorvino Pugliano inaugurato il Centro Comunale Covid-19. L’amministrazione, guidata dal Sindaco cav. Alessandro Chiola, ha sistemato i locali di via Lombardia e li ha messi a disposizione della popolazione per fare i tamponi e somministrare i vaccini contro il Coronavirus.
Il Centro è operativo grazie ad un protocollo d’intesa sottoscritto lo scorso 10 novembre con i medici di medicina generale che operano sul territorio comunale per effettuare uno screening sulla popolazione senza necessità di recarsi presso le Usca.
montecorvino pugliano covid-19
“Oggi per la comunità di Montecorvino Pugliano è stata una giornata storica e importante. Grazie alla sinergia istituzionale tra Comune – Asl Salerno e Medici di medicina generale,  a cui va il nostro sentito ringraziamento, abbiamo inaugurato e messo a disposizione, in maniera del tutto gratuita, i locali comunali di via Lombardia nella frazione di Bivio Pratole dove si potrà iniziare ad effettuare uno screening sulla popolazione e combattere così questo maledetto virus. Uno sforzo che rischia di essere vano se non continueremo a rispettare le regole anti Covid-19. Ho annunciato alle autorità presenti che la struttura potrà essere utilizzata anche per la somministrazione del vaccino e sarà a disposizione del Ministero della Salute e dell’Unita di crisi regionale” così il Primo Cittadino Chiola.
Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, un sito web vetrina per le attività commerciali

di Stefania Maffeo

Il Comune di Montecorvino Pugliano, guidato dal Sindaco cav. Alessandro Chiola, mette a disposizione il proprio sito web come vetrina per le attività commerciali.  Si chiama “AmaMontecorvinoPugliano”, l’iniziativa proposta della delegata alle Attività Produttive, Teresa Di Meo.
Il progetto mira ad incentivare il commercio locale favorendo la pubblicizzazione delle attività commerciali attraverso il sito web istituzionale www.comune.montecorvinopugliano.sa.it e sulla pagina Facebook Ama Montecorvino Pugliano. Mediante queste piattaforme di comunicazione, le attività potranno ottenere una visibilità notevole ai propri prodotti o servizi offerti ed i cittadini-acquirenti potranno reperire informazioni in maniera facile e rapida.
Nonostante molte attività debbano restare chiuse in virtù del DPCM che colloca la Campania in zona rossa, a loro è data la possibilità di vendere i propri prodotti online. Con il servizio, offerto gratuitamente dal Comune, i cittadini potranno visualizzare rapidamente le offerte, come la consegna a domicilio o la possibilità di prenotare gli acquisti tramite i canali di comunicazione messi a disposizione dai commercianti.
L’iscrizione all’iniziativa da parte dei commercianti è totalmente gratuita e può avvenire in qualsiasi momento sottoscrivendo un semplice protocollo d’intesa.
«Dietro ogni attività commerciale” – afferma il Primo Cittadino Chiola“ci sono famiglie che ogni giorno investono sul territorio, ci sono persone che con il loro impegno illuminano le nostre piazze e strade. Abbiamo visto cosa significa vedere quelle vetrine serrate, con l’approssimarsi del Natale, per in nostri acquisti abbiamo la possibilità di preferirli e dargli l’opportunità di crescere anche in questo momento difficile”.
La delegata Di Meo, anima del progetto e referente operativa, sottolinea: “Abbiamo predisposto una sezione dedicata alle attività commerciali e produttive sul sito dell’Ente per dare ai cittadini la possibilità di contattarli in modo rapido, sicuro e veloce. Scegliendo “AmaMontecorvinoPugliano”, si sceglie di contribuire alla crescita di tutte quelle attività che continuano a credere che Montecorvino Pugliano possa essere un volano di crescita. Crediamoci insieme, preferendo Montecorvino Pugliano”.
Le aziende interessate potranno inviare una mail al seguente indirizzo amamontecorvinopugliano@gmail.com e verranno ricontattate dagli uffici preposti.
Categorie
Attualità

Covid-19, a Montecorvino Pugliano un Protocollo d’Intesa con medici di base

di Stefania Maffeo

Il Sindaco del Comune di Montecorvino Pugliano, cav. Alessandro Chiola, ha messo in atto due iniziative concrete in relazione all’emergenza Covid-19: un protocollo d’intesa con i medici di medicina generale ed i pediatri di libera scelta e la consegna di un saturimetro per ogni famiglia dove vi è una persona positiva.
Un protocollo di intesa per evitare allarmismi, consentire un tracciamento certo dei contagi, capire le priorità, organizzare una vigilanza attiva e garantire, attraverso l’attivazione di un numero verde gratuito, i beni di prima necessità alle persone positive al Covid-19 o in quarantena domiciliare obbligatoria. Nel corso dell’incontro, che si è svolto nella splendida terrazza della sede comunale, i medici e pediatri in servizio nel comune picentino hanno espresso la volontà di poter effettuare i tamponi in una sede messa a disposizione dal Comune che attende l’autorizzazione da parte della Regione Campania. Il Sindaco Chiola ha ringraziato i professionisti che hanno accettato di voler collaborare attivamente nell’interesse della salute di tutti i cittadini. Iniziativa unica nel suo genere
Parte anche ufficialmente l’iniziativa “Un saturimetro per ogni famiglia dove vi è una persona positiva al Coronavirus”. Il dispositivo sanitario, mai come ora necessario, sarà consesso in comodato d’uso gratuito sotto indicazioni del medico di famiglia che delegherà i volontari della protezione civile comunale alla sua consegna. Anche il sindaco del Comune di Giffoni Sei Casali Francesco Munno ha acquistato un saturimetro per ogni famiglia in cui è presente una persona positiva al Covid-19.
Attivo anche il numero verde gratuito 800846231 dedicato alle persone in difficoltà, positivi al Covid-19 o che si trovano in stato di quarantena, al fine sostenerle nell’approvvigionamento di beni di prima necessità, da contattare dalle ore 9.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00.
Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, sopralluogo del Presidente De Luca all’ex discarica di Parapoti

di Stefania Maffeo

Montecorvino Pugliano, sopralluogo del Presidente Vincenzo De Luca e del Sindaco Alessandro Chiola all’ex discarica Parapoti.  Ad accompagnare il Governatore, il vice presidente Fulvio Bonavitacola e il presidente della Provincia, Michele Strianese. Sul posto tutta l’amministrazione comunale di Montecorvino Pugliano guidata dal primo cittadino Chiola che celebra così un anno di vita con l’avvio dei lavori di messa in sicurezza definitiva dell’ex impianto di discarica di Parapoti.
Il cantiere, atteso da tanto tempo, durerà circa tre mesi, nel corso dei quali saranno effettuati i lavori di drenaggio e copertura finale della discarica, ripristino e riqualificazione dei luoghi che circoscrivono l’ex sversatoio e, non meno importati, saranno realizzate opere di urbanizzazione dell’itera area. Restituendo finalmente alla comunità di Montecorvino Pugliano una porzione di territorio oggetto di sversamento e di inquinamento. L’importo complessivo dei lavori ammonta a circa 7,5 milioni di euro.

La discarica di Parapoti è stata realizzata nel 1995 in un ex cava di argilla a seguito di un’ordinanza del Commissario Straordinario di Governo per l’Emergenza rifiuti in Campania. Il sito si estende su una superficie totale di circa 100 mila metri quadrati e negli anni sono stati conferiti circa 2 milioni di tonnellate di rifiuti.  La discarica ha iniziato ad accogliere rifiuti da oltre 40 Comuni consorziati e non, da ditte autorizzate allo smaltimento dei rifiuti solidi urbani e fanghi provenienti da impianti di depurazione dal 1996 al 2001. Negli anni successivi, nel 2004 e nel 2007, la discarica è stata riaperta per brevi periodi a causa di ulteriori situazioni emergenziali.  Sempre nell’anno 2007 lo sversatoio viene definitivamente chiuso e si avviano le lunghe procedure volte alla redazione di un progetto definitivo.

“Una grande gioia, una storica vittoria per tutta la comunità vedere questo intervento questa mattina. Ringrazio anche il presidente Vincenzo De Luca che è venuto e ha annunciato che saremo di nuovo qui a ottobre per festeggiare la chiusura dei lavori. Un intervento di circa sette milioni di euro, che vedrà anche il ripristino della viabilità per dare un parco di 9 ettari di terreno alla comunità. Un passo importante, una rinascita. Faremo una grande festa per riconsegnare questo luogo alla cittadinanza, ad un territorio martoriato, ad un popolo che oggi ha bisogno di riscatto. Ci sarà una grande manifestazione. Continuiamo così, ci crediamo, non è più un sogno, ma una realtà” spiega il Sindaco Alessandro Chiola.

Non è mancato il commento dell’Assessore all’Ambiente Marianna Ciliberti: “L’ effettiva messa in sicurezza dell’ex sversatoio di Parapoti rappresenta una svolta molto importante per il nostro territorio, finalmente dopo anni possiamo tirare un sospiro di sollievo e continuare a valorizzare il Comune di Montecorvino Pugliano sempre accanto ai cittadini, cercando di amministrare al meglio. Un enorme grazie va al sindaco, che dal primo giorno ha preso a cuore tale vicenda, ed al Presidente De Luca per il prezioso sostegno dimostrato”.

“Ci troviamo nel luogo che ha ospitato la più grande discarica per i rifiuti solidi urbani della Campania. Per dieci anni in questa discarica sono confluiti tutti i rifiuti della regione. E’ stato un atto di generosità da parte del comune di Montecorvino Pugliano, ma oggi avevamo il dovere di risarcire di questo sacrificio la città ed i suoi concittadini. Siamo qui con l’Amministrazione Comunale, con il Sindaco, il Presidente della Provincia. E’ un intervento molto impegnativo, oltre 7 milioni e mezzo di investimenti. Provate a immaginare: dove c’era una discarica, quasi 160 mila metri quadri, ci sarà un parco pubblico, un parco verde. Un intervento di riqualificazione ambientale che verrà a servizio dei cittadini, non solo di Montecorvino Pugliano, ma, mi auguro, di tutta la provincia e di tutta la regione. Si approfitterà di questo intervento anche per rifare la viabilità. Venendo qui abbiamo visto delle strade sconnesse che ovviamente risentono di un decennio di passaggio di mezzi pesanti. E dunque Ambiente, Viabilità, una prospettiva di nuova vivibilità e quindi di possibile turismo anche in questa zona. Credo che l’Amministrazione Comunale, il Sindaco ed i cittadini tutti abbiano meritato questo risarcimento e questo intervento di riqualificazione urbana. Abbiamo appuntamento con il sindaco a ottobre per la fine dei lavori. Faremo una bellissima festa per ricordare un evento che in qualche modo davvero è un evento storico per la provincia di Salerno e la regione Campania” ha sottolineato il Governatore De Luca.

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, al via lunedì 22 giugno il Centro Estivo

di Stefania Maffeo

Montecorvino Pugliano tra i primi Comuni in Italia ad avviare una co-progettazione tra attività produttive ed Amministrazione Comunale. Al via lunedì 22 giugno le prime attività del Centro Estivo per bambini e ragazzi dai 3 ai 17 anni. Danza, teatro, calcio, fattoria didattica, equitazione, animazioni e, ancora, gonfiabili, piscine, caccia al tesoro: queste sono solo alcune attività che coinvolgeranno il piccolo esercito di bambini e ragazzi che hanno aderito alla manifestazione d’interesse “Centri estivi 2020”.  Le attività ludico – ricreative si svolgeranno su tutto il territorio comunale e ridaranno vita alle aree gioco fino a poco tempo fa chiuse a causa dell’emergenza sanitaria, dando così la possibilità a bambini e ragazzi di riprendere le attività extrascolastiche e ai genitori di non rinunciare al proprio lavoro.

Un’iniziativa dai grandi numeri: i minori iscritti al progetto sono 120, le associazioni e le attività produttive coinvolte sono 11 (Associazione di promozione sociale Pueris, Happy party, Asd Danza e Sport Ginger’s Art, Azienda agricola Carbone, Associazione sportiva Dilettantistica New GClub, Capovolti società cooperativa sociale, Asd tocco di Classe, Centro scolastico Collodi, Aps Le Cirque, Asd Radici dei Butteri Picentini, Le Parisien Srl). Il finanziamento, ottenuto dal Comune di Montecorvino Pugliano dal Governo centrale nel Decreto Rilancio, ammonta a 40milaeuro, anticipati dall’Anci Campania. Nei prossimi giorni si attendono le linee guida che descriveranno i dettagli per la corretta ripartizione dei fondi.

Esprime soddisfazione il Sindaco, Cav. Alessandro Chiola: “Il grande lavoro svolto, giocando d’anticipo sulla procedura nazionale, ci permette di non far perdere un solo giorno d’estate ai bambini che potranno vivere a pieno il territorio grazie a questa iniziativa. Le politiche della famiglia sono e saranno al centro dell’azione amministrativa di questo esecutivo. L’amministrazione ha messo a disposizione gratuitamente spazi e strutture alle associazioni ed alle attività produttive che hanno aderito all’iniziativa, per far sì che i laboratori si possano svolgere nel modo più sereno possibile. Il progetto è stato realizzato e presentato in tempi record grazie alla forte sinergia con gli uffici comunali”.
Una sinergia evidenziata anche dagli altri membri dell’Amministrazione. “I centri estivi saranno per i nostri ragazzi il ritorno alla normalità cioè alle condivisione degli spazi ma soprattutto della gioia e del divertimento, in attesa del ritorno tra i banchi di scuola” spiega l’assessore alla pubblica istruzione, Grazia Dello Stritto.
“Un bellissimo segnale di ripresa per le attività che operano con i bambini e che avranno modo di ripartire in serenità dopo l’emergenza sanitaria grazie a questo innovativo modello di co-progettazione che ci vede tra i primi in Italia” dichiara la delegata alle attività produttive, Teresa Di Meo. “Questa è la giusta ricompensa a tutti i bambini e i ragazzi che durante questo lookdown hanno sofferto più di noi adulti. Si tratta di un’importante iniziativa educativa e ricreativa in tempi di Covid19 per bambini e famiglie” sottolinea la delegata alle politiche sociali, Angelica Montella.

 

 

Categorie
Attualità

Montecorvino Pugliano, inaugurate nuove Case dell’Acqua

di Stefania Maffeo

Inaugurate  a Montecorvino Pugliano dal Sindaco, Cav. Alessandro Chiola, due nuove Case dell’Acqua nelle frazioni Pugliano (via Diaz) e Santa Tecla (corso Tommaso Lamberti). L’iniziativa rientra nel progetto “Acqua a chilometro zero. Sorgente in città”. L’acqua erogata dagli impianti cittadini, in termine di qualità e purezza, ha le stesse caratteristiche di quella che sgorga in alta montagna. Zero metalli, zero cloro, zero inquinanti. E soprattutto zero plastica. Più salute, più ambiente, più sostenibilità. L’installazione, eseguita dalla ditta Br Group Srls, fa seguito alla delibera numero 72 del 13 settembre 2019. Un altro impianto sarà operativo a settembre nella frazione di San Vito. Questi distributori si aggiungono a quelli già installati in località Pagliarone, nei pressi del Decathlon, ed in piazzale Ronci di fronte la sede distaccata degli uffici comunali alla frazione di Bivio Pratole. Gli erogatori a disposizione dei cittadini dispensano acqua di ottima qualità refrigerata, sia naturale che gassata e leggermente frizzante al costo di 0,05 centesimi al litro.

montecorvino pugliano casa dell'acqua

“Ecologia, amore per il territorio, lotta allo spreco, queste sono le parole che da sempre accompagnano la nostra amministrazione. Questo progetto si sviluppa con l’intento di potenziare e valorizzare l’utilizzo dell’acqua di rete e consentire alle famiglie di risparmiare sull’acquisto di acqua in bottiglia” afferma il consigliere Carmine Aversa.

“I nuovi punti consentiranno di approvvigionarsi di un bene di prima necessità, rispettando l’ambiente, limitando al massimo il consumo di bottiglie di plastica, senza contare il risparmio in termini economici” sottolinea l’Assessore all’Ambiente, Marianna Ciliberti.

“È compito dell’Amministrazione comunale” – commenta il Primo Cittadino, Alessandro Chiola – “predisporre tutte le attività volte ad uno sviluppo sostenibile. In tal senso, tale iniziativa, oltre ad avere un chiaro ed evidente risvolto positivo in termini di rispetto dell’ambiente, è un’occasione emblematica per smuovere le coscienze verso un senso di responsabilità nei confronti di un bene che tutti condividiamo. Montecorvino Pugliano sempre più plastic free”. 

https://www.facebook.com/comunemontecorvinopugliano/videos/693197487914191/

Categorie
Attualità

MONTECORVINO PUGLIANO, 74^ ANNIVERSARIO DELLA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA

di Stefania Maffeo

Solenne cerimonia di commemorazione del 74esimo anniversario della nascita della Repubblica Italiana organizzata dal Comune di Montecorvino Pugliano, guidato dal Sindaco Alessandro Chiola, presso il Monumento dei Caduti di Via Piemonte alla frazione di Bivio Pratole. La manifestazione, che si è svolta nel rispetto delle misure di distanziamento sociale impartite dal Governo a tutela della salute pubblica, è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook istituzionale dell’Ente. 

Il Sindaco Chiola, accompagnato da Martino Zoccola, Medaglia d’Oro al Valor Civile al figlio Daniele, ha deposto una corona di alloro in memoria dei caduti, militari e civili, di tutte le guerre, al suono delle note del “Piave” intonato dalla tromba del Maestro Alessandro Scannapieco, il tutto con la benedizione di Don Julian Rumbold della parrocchia dei Santi Giuseppe e Vito. A seguire le riflessioni del presidente dell’Associazione Amici del Tricolore Antonio Galdi, del professore Alessandro Mazzetti, esperto di storia militare e dottore di ricerca in Storia delle relazioni Internazionali e le conclusioni del Primo Cittadino, che ha voluto sottolineare il valore della Costituzione quale fondamento della Repubblica con la lettura dei primi 12 principi fondamentali del testo da parte di assessori e consiglieri comunali.

Sono intervenuti alla manifestazione il Comandante della locale Stazione dei Carabinieri Maresciallo Capo Raffaele Della Rocca, il Maresciallo Capo Daniele Ricciardi in rappresentanza del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, il Colonnello Vincenzo Luordo dell’Associazione Nazionale Vigili del fuoco del Corpo Nazionale, Bruno Catino, presidente della sezione di Salerno dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia, Anna Francese, presidente dell’Associazione Nazionale Combattenti, Reduci e Simpatizzanti, Sezione Aristide Castelluccio di Faiano, la Protezione Civile e la Croce Rossa comunali, l’architetto Lino Nicolino, storico esperto dell’Operazione Avalanche.

“Il 2 giugno è la Festa degli Italiani, simbolo del ritrovamento della libertà e della democrazia da parte del nostro popolo. Voglio rimarcare proprio in questo giorno speciale quanto accaduto 74 anni fa, quando il popolo italiano si riscoprì sovrano. Voglio inoltre ricordare che la garanzia di quel principio è rappresentata dalla Carta Costituzionale, la legge madre di tutte le leggi. Sono legato alla Costituzione, per quello che rappresenta e per la mia storia personale. Ho giurato con una mano sul cuore e l’altra su quei 139 articoli, 20 anni fa, quando mi accingevo a divenire un servitore della Patria. Ho giurato ancora una volta, circa una anno fa, in un altro ruolo, quello di rappresentante del popolo, democraticamente eletto. Oggi festeggiamo un giorno importantissimo per la nostra libertà, ma sopratutto per rivendicare, a gran voce, i diritti e i doveri che ogni cittadino italiano, con il sudore ed il sangue si è conquistato. Difendere ciò che i nostri padri hanno conquistato, diviene moralmente obbligatorio, e lo faremo operando e tenendo presente questi principi fondanti, primi tra tutti il diritto al lavoro ed il diritto alla libertà personale. So che questo richiede tanto sacrificio, dovremmo sostenere tali principi tutti insieme, ognuno nelle proprie competenze. La repubblica è il bene più grande e dobbiamo difenderla ogni giorno con il nostro impegno. Ce l’hanno consegnata i nostri Padri e noi abbiamo il dovere di riconsegnarla ai nostri figli più forte e più bella che mai” ha sottolineato il Sindaco, Cav. Alessandro Chiola.