Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Pontecagnano Faiano: torna il Sindaco baby sitter

 

SINDACO BABY SITTER: SAN VALENTINO IN LOVE FA IL BIS

A Pontecagnano Faiano torna San Valentino in Love, l’iniziativa che celebra l’amore, diverte i bambini e promuove le attività commerciali del territorio.

Dopo il successo dello scorso anno, il Sindaco Giuseppe Lanzara ha confermato la propria disponibilità a vestire i panni di baby sitter ed occuparsi personalmente dei figli delle coppie innamorate per l’intera serata.

Venerdì 14 febbraio, a partire dalle ore 20.00 il Palazzetto dello Sport di S. Antonio si trasformerà in un vero parco giochi dove i piccoli potranno usufruire di gonfiabili, ascoltare letture animate, assistere agli spettacoli di divertentissimi burattini, partecipare a laboratori green e gustare una squisita merenda in attesa del rientro dei propri genitori.

Un’occasione imperdibile per grandi e piccini: da un lato gli adulti potranno godersi una serata spensierata, magari recandosi in uno dei ristoranti, pizzerie, bar, della zona, consacrandosi alla buona cucina, al relax ed all’amore; dall’altro i bimbi avranno l’occasione di trascorrere qualche ora di sano divertimento, sotto il controllo vigile del Primo Cittadino, ma anche di personale specializzato, messo a disposizione dell’ente senza alcun costo per le famiglie.

Previsti, quest’anno, anche operatori specializzati nell’assistenza a bambini speciali e menu costruiti ad hoc per piccoli celiaci. Un modo, questo, garantire un servizio inclusivo, che assicuri pari opportunità per tutti.

“Presentiamo alla cittadinanza la seconda edizione di San Valentino in Love”, ha annunciato il Sindaco Giuseppe Lanzara, “Con un gesto semplice ed emblematico, che enfatizza il valore dell’amore in tutte le sue forme, ritorniamo a comunicare alla città la nostra volontà di essere vicini alle persone in modo concreto, senza delegare ad altri impegni o responsabilità. In un momento storico difficile, in cui tendiamo spesso a lasciarci sopraffare dall’odio, è importante ritrovare il tempo per la condivisione, per l’empatia, per la cura dell’altro, per l’affetto, per l’unione. Se poi a questo aggiungiamo la valorizzazione delle attività commerciali del territorio, raggiungiamo un duplice obiettivo, che ci riempie di orgoglio e ci spinge a fare sempre di più, e meglio, per la nostra comunità. Evviva San Valentino, evviva l’amore, senza barriere e senza confini”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Le autrici del blog “I volti di Cassandra” scrivono a De Luca.

 

Richiesto un aiuto concreto per il casco refrigerante che aiuta le donne sottoposte a chemioterapia.

Un altro passo in avanti nella battaglia per sostenere una raccolta fondi per dotare di un casco refrigerante il Day Hospital Oncologico dell’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, retto dalla dottoressa Clementina Savastano. Stefania Maffeo e Lucia Zoccoli, autrici del blog “I volti di Cassandra” hanno inviato una missiva al Presidente della Regione Campania, onorevole Vincenzo De Luca, chiedendo, per l’importante acquisto, un aiuto concreto da sommare alla cifra già raccolta ad oggi dalla rete di enti ed associazioni a supporto di Teresa Giordano. La giovane salernitana che ha fatto della battaglia al cancro, combattuto dopo anni di intense terapie, la sua impresa più grande e la sua sfida più difficile, ha coinvolto una serie di attori di enorme pregio, come Comune di Pontecagnano Faiano, Fondazione Comunità Salernitana, Cna Salerno, Inner Wheel Salerno.

Tante le Pink Box (salvadanai di colore rosa) in giro per la provincia di Salerno negli esercizi commerciali, negli Istituti Scolastici e negli enti, organismi ed attività che hanno già dato la disponibilità per concorrere all’importante donazione al nosocomio salernitano.Un percorso che mira ad incidere sul benessere psicofisico e preservare la bellezza di quante sono costrette a sottoporsi a trattamenti chemioterapici. Grazie all’utilizzo del casco, prodotto dall’azienda Inglese PAXMAN il cui costo si aggira intorno ai 36.000,00 euro (raccolti ad oggi € 20.000,00), le persone affette da cancro potranno dunque usufruire di un trattamento mirato a limitare ai minimi termini la caduta di capelli, preservando la propria integrità fisica e psicologica. L’attenzione all’iniziativa è crescente, con la disponibilità ricevuta da Sonia Alfano, Alessandro Chiola e Mimmo Volpe, rispettivamente sindaci dei comuni di San Cipriano Picentino, Montecorvino Pugliano e Bellizzi.

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano Faiano: Riapertura del ponte sul fiume Asa. Le dichiarazioni del Sindaco Lanzara

di Erika Noschese

«Non potevamo affrontare una stagione estiva con la chiusura del ponte Asa». A parlare così il sindaco di Pontecagnano Faiano, Giuseppe Lanzara, intervenuto questa mattina a Palazzo di Città nel corso della presentazione del progetto Dixhuit-Bella sempre. Nei giorni scorsi, infatti, lo stesso primo cittadino ha annunciato la riapertura del ponte Asa, chiuso per i lavori di messa in sicurezza, creando non pochi disagi a cittadini e commercianti della zona che, in più occasioni, hanno chiesto all’amministrazione comunale e al presidente della Provincia Michele Strianese interventi concreti e soluzioni immediate. «Con il ponte Asa siamo a buon punto – ha aggiunto il primo cittadino – Questo è stato un periodo intenso perché ogni momento, ogni ora di queste giornate sono state trascorse dando priorità assoluta al ponte Asa, le attività commerciali, i cittadini che abitano quel territorio perché la sicurezza è al primo posto e va messa prima tra tutte». La Provincia di Salerno dovrà ora fare un investimento di circa 40mila euro per la segnaletica, i semafori e tutto quello che deve essere previsto per garantire la sicurezza. «Nel giro di pochi giorni, quindi, riapriremo il ponte Asa a senso alternato, dimostrando e garantendo – come città di Pontecagnano Faiano vigilanza, viabilità e controllo sulla sicurezza», ha poi aggiunto Lanzara.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Sospetto caso di coronavirus a Salerno.

di Erika Noschese

Sospetto caso di coronavirus all’ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno. Si tratta di un giovane salernitano che si è recato presso il nosocomio salernitano accusando i classici sintomi del virus, ovvero febbre alta e difficoltà respiratoria. Ad allarmare i medici del pronto soccorso, oltre ai sintomi riscontrati, il fatto che il giovane sia da poco rientrato dalla Cina dove ha trascorso due mesi a casa della fidanzata che vive – a quanto sarebbe emerso fino ad ora – nella macro area già definita focolaio dell’epidemia. Immediata l’attivazione del protocollo da seguire in caso di pazienti sospetti: il giovane è stato trasferito in isolamento, in attesa di un’ambulanza dell’associazione Humanitas, unica a Salerno ad essersi attrezzata per un’eventuale emergenza coronavirus. Poco meno di un’ora fa i soccorsi hanno condotto il giovane sul mezzo del 118, da una porta laterale del pronto soccorso. L’ambulanza Humanitas, con al seguito l’auto medica con a bordo il presidente Roberto Schiavone, si è poi diretta verso l’ospedale Cotugno di Napoli. I medici del nosocomio di Napoli sono già stati allertati, pronti ad effettuare tutte le verifiche e gli accertamenti del caso per appurare se si tratta o meno di coronavirus.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Da Pontecagnano Faiano una rete di solidarietà per acquistare un casco refrigerante per aiutare le donne in chemioterapia

 

Articolo di Stefania Maffeo

Interviste di Erika Noschese

Su forte impulso della scrivente e di Lucia Zoccoli, autrici del blog “I volti di Cassandra”, una fitta rete di donne ed uomini delle imprese, delle associazioni, del mondo della medicina e della società civile, con il raccordo del Comune di Pontecagnano Faiano, guidato da Giuseppe Lanzara, è scesa in campo per sostenere una raccolta fondi per l’acquisto di un casco refrigerante da donare al Day Hospital Oncologico dell’Ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno, retto dalla dottoressa Clementina Savastano intervenuta alla conferenza stampa di presentazione. Un percorso che mira ad incidere sul benessere psicofisico e preservare la bellezza di quante sono costrette a sottoporsi a trattamenti chemioterapici. Grazie all’utilizzo del casco, prodotto dall’azienda Inglese PAXMAN il cui costo si aggira intorno ai 36.000,00 euro, le persone affette da cancro potranno dunque usufruire di un trattamento mirato a limitare ai minimi termini la caduta di capelli, preservando la propria integrità fisica e psicologica.

Il progetto, che trova la sua massima espressione nel volto di Teresa Giordano, giovane salernitana che ha fatto della battaglia al cancro, combattuto dopo anni di intense terapie, la sua impresa più grande e la sua sfida più difficile, coinvolge una serie di attori di enorme pregio. Presenti all’incontro, infatti, Antonia Autuori, Presidente della Fondazione Comunità Salernitana; Lucio Ronca, Presidente del Cna Salerno; Prosperina Gallotti Trani, in rappresentanza dell‘Inner Wheel Salerno; Rossella Graziuso, speaker di Radio Castelluccio. L’iniziativa è stata già colta e rilanciata da Sonia Alfano, Alessandro Chiola e Mimmo Volpe, rispettivamente sindaci dei comuni di San Cipriano Picentino, Montecorvino Pugliano e Bellizzi.

Ma come agisce il Paxman Scalp Cooling system? In parole semplici, il casco raffredda il cuoio capelluto a circa 4° centigradi, facendo restringere i vasi ed impedendo che i farmaci chemioterapici raggiungano le cellule dei bulbi piliferi e determino la caduta dei capelli. Medicinali come gli alchilanti e le antracicline (tra i più comuni chemioterapici) colpiscono infatti le cellule che si replicano velocemente, come quelle ‘impazzite’ del cancro, ma non fanno distinzioni con quelle sane dei capelli, che sono tra le più veloci dell’organismo.

Pontecagnano Faiano Solidale continuerà, nei prossimi giorni, con la consegna dei Pink Box (salvadanai di colore rosa) negli esercizi commerciali, negli Istituti Scolastici ed in tutti quanti gli enti, gli organismi e le attività vorranno concorrere all’importante donazione al nosocomio salernitano. In programma per sabato 14 marzo 2020 presso il Teatro San Paolo di Pontecagnano Faiano uno spettacolo tutto al femminile “Il matrimonio mancato”, un’ulteriore occasione per rafforzare la rete dell’importante causa.

Sarà, inoltre, inviata a breve una richiesta a nome del Sindaco Lanzara e di tutti i Sindaci del comprensorio al Presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca affinché contribuisca materialmente al progetto destinando una cifra significativa all’acquisto del casco, da sommare a quella già raccolta ad oggi dalla rete di enti ed associazioni a supporto di Teresa Giordano.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Ospite di 360 Web TV Gaetano Amatruda

Ospite di 360 Web TV Gaetano Amatruda, giornalista, membro dell’associazione “Andare Avanti” e ufficio stampa del gruppo Caldoro presidente.

Doppio reparto di cardiochirurgia, sanità, rifiuti ed elezioni regionali sono stati alcuni dei temi affrontati. «Mai più ultimi, alla fine, si è rivelato un mero slogan elettorale», ha dichiarato Amatruda a proposito della questione sanità.

E sulla candidatura di Caldoro ha detto: «Mi auguro che il centro destra trovi presto una sintesi».

Intervista di Erika Noschese

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Stefano Caldoro a Salerno all’incontro organizzato da Fare Ambiente fa il punto sulle Regionali 2020

di Stefania Maffeo

Il capo dell’opposizione in Consiglio Regionale Stefano Caldoro torna a Salerno, città del suo diretto competitor alla presidenza della Regione Campania Vincenzo De Luca, in occasione dell’incontro “L’ambientalismo dei sì” organizzato da Fare Ambiente.

Tra i promotori del convegno il consigliere comunale di Pontecagnano Faiano Francesco Pastore che ha sottolineato come, oggi più di ieri, in Italia e in Campania è indispensabile una cultura d’ambiente realista e non fondamentalista.

Dopo aver ricevuto la conferma della leadership della coalizione di centrodestra da parte di Silvio Berlusconi di Forza Italia, Caldoro esprime fiducia sulla sua candidatura, rinviando il crisma dell’ufficialità a scelte nazionali.

Il partito, ha annunciato il Cavaliere, organizzerà una grande convention nazionale a Napoli il prossimo 22 marzo a sostegno della candidatura di Caldoro. Caldoro ha sottolineato il ritardo con il quale il Pd stenta a riconfermare quella di De Luca, a differenza di Emiliano che, in Puglia, è già ufficialmente in campagna elettorale per il bis. “Hanno forse vergogna?” chiede Caldoro alla sua possibile terza sfida con De Luca. Ha anche aggiunto di essere garantista circa l’inchiesta sul ciclo dei rifiuti sul vice governatore della Regione Campania con delega all’Ambiente Fulvio Bonavitacola per il quale si prefigura, come nei confronti di tutti gli indagati, il reato di omissione di atti d’ufficio.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

“Volontariamente Giffoni”, la giornata dedicata al mondo dell’associazionismo

Si terrà domenica 9 febbraio l’appuntamento con “Volontariamente Giffoni”. Una giornata promossa dall’Amministrazione del Comune di Giffoni Valle Piana, grazie al lavoro del Sindaco Antonio Giuliano e del consigliere Fabio Toro, per una domenica all’insegna dell’associazionismo e del volontariato nella cittadina picentina. Nella splendida cornice della Giffoni Multimedia Valley, le diverse realtà che operano nel campo sociale, culturale, ambientale e sportivo riceveranno il giusto tributo per il grande impegno profuso per il bene del territorio.

“Volontariamente Giffoni” prevederà un lungo “Open Day” nella sala Lounge della Giffoni Multimedia Valley. Tutte le associazioni infatti, dalle ore 10.00 alle ore 19.00, potranno esporre le attività svolte sul territorio e i progetti futuri, permettendo ai curiosi di poter conoscere le diverse realtà e iscriversi alle diverse associazioni.

Dalle ore 19.00 invece, nella Sala Galileo, si terrà lo spettacolo di intrattenimento che vedrà protagoniste le diverse realtà culturali ed artistiche del comune di Giffoni Valle Piana. A seguire, con la presenza del Sindaco Antonio Giuliano, tutte le associazioni verranno premiate con un riconoscimento per il prezioso lavoro svolto per la comunità.

Si tratta di una giornata innanzitutto di festa oltre che di sensibilizzazione – ha dichiarato il Sindaco Antonio Giuliano -. “Volontariamente Giffoni” nasce con l’obiettivo di ringraziare tutte le forze che operano in diversi campi sul nostro territorio oltre che ascoltare dalla vivavoce dei volontari quanto sia importante far parte del mondo del sociale e dell’associazionismo”.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Pontecagnano Faiano: Controllo patrimonio arboreo cittadino

Il Comune di Pontecagnano Faiano, anche in virtù delle forti raffiche di vento verificatesi in queste ore, ha predisposto una task force di addetti al monitoraggio degli alberi presenti sul territorio al fine di verificarne le condizioni e la stabilità.

 Un lavoro, quello affidato a tecnici specializzati, che servirà a valutare la necessità di programmare un piano di intervento sull’intero patrimonio arboreo cittadino, onde evitare casi di caduta che mettano a repentaglio la pubblica incolumità.

 

“La presenza di piante in ambiente urbano è una ricchezza, ma al tempo stesso costituisce un impegno per l’ente in termini di cura e di sistematica verifica, che affidiamo con la massima fiducia ad esperti del settore. Il tutto per garantire la sicurezza del territorio e di chi lo abita, scongiurando pericoli per cose o persone”, ha dichiarato l’Assessore alle Politiche Ambientali Carmine Spina.

 

“Con questo tipo di azioni ci prendiamo cura del verde cittadino ed effettuiamo una significativa prevenzione. Gli alberi costituiscono un patrimonio senza eguali in termini fisici, psicologici, estetici, sociali. Noi ce ne prendiamo cura ogni giorno perché ne riconosciamo l’immenso valore e lo facciamo dal momento della piantumazione fino alla loro fine”, conclude il Sindaco Giuseppe Lanzara.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Musica

L’indipendente Italiano

“L’indipendente Italiano” è il titolo del primo album di DASP, progetto del musicista calabrese Domenico Palopoli, in uscita in digitale questa primavera. Il disco sarà anticipato dall’uscita del secondo singolo estratto, accompagnato dal videoclip, dal titolo “Vortice”.

 L’album è un concept che celebra l’immaginario di un artista indipendente. Un artista che, tormentato dal proprio passato e dai ricordi del periodo musicale che l’hanno marcato, si rifugia nella poesia per dare vita alla sua prima opera creativa. Nel suo incontro con l’arte queste due dimensioni del passato, storia personale e storia musicale, lo tengono intrappolato emotivamente creando confusione e incapacità di andare avanti e proiettarsi nel futuro.

L’album è composto da 8 brani: il primo è un’intro strumentale, al quale segue “L’indipendente Italiano” che racconta le difficoltà di emergere nel multiforme panorama delle nuove tendenze musicali. In questo brano una ragazza, la protagonista vera e propria dell’album, si fa portavoce dei tormenti dell’artista. Confusa dalle grandi influenze artistiche del passato ed esposta alle produzioni del presente, è alla ricerca di una chiave musicale nelle proprie emozioni. Il viaggio nei luoghi delle sue esperienze le forniranno preziosi indizi. Il terzo brano è “Solo te”, una lettera d’amore scritta ad una ragazza in tempi passati. Poi “L’incontro”: l’artista si imbatte in un libro che parla dell’amore per una ragazza, successivamente scoprirà di esserne l’autore e di averlo scritto in un’epoca passata di cui ha ricordi sfocati (ispirato al film Number 23). In “Intermezzo” ricordi e meditazione si incontrano e scontrano per dar vita alla composizione. Il sesto brano si intitola “1960”, qui il testo descrive una realtà nella quale si cerca di fuggire dai problemi della vita quotidiana per rrifugirasi in un posto intimo, una dimensione introspettiva, dove la bellezza non finisce mai. “Epoca lontana” parla della nostalgia del passato che prende vita in una canzone dove i ricordi prendono voce. L’album chiude con “Vortice”, brano che parla della necessità di ritrovare generazioni razionali e allo stesso tempo appassionate con cui poter condividere la cultura musicale che un tempo univa i popoli.

Musiche e testi dell’album sono di Domenico Palopoli (voci, synth, chitarre). Al progetto hanno collaborato Fulvio Caruso (basso e arrangiamenti), Gennaro Pittore (batteria e arrangiamento) e Serena Lavia (voce e cori). Il disco è stato registrato presso International Sound. Missaggio e Mastering presso il Kaya Studio di Vladimir Costabile.

Note biografiche: Domenico Palopoli alias DASP, è un musicista 28enne calabrese della provincia di Cosenza, di influenza rock alternativo/indie e psychedelic rock. Inizia in tenera età ad approcciarsi con la musica e con la chitarra. Nel 2006 fonda insieme ad alcuni amici di vecchia data i Bangie’s Bob con la quale pubblica l’EP “Gli occhi persi nel blu” e un singolo “Coco tu e Chanel”. Parallelamente ai progetti dei Bangie’s Bob decide di dedicarsi alla composizione di colonne sonore e insieme a Davide Ioele (cantante dei Bangie’s Bob) fondano la D&D SoundScape Productions, insieme realizzano soundtrack per cortometraggi.

Nell’agosto 2016 intraprende il progetto di sonorizzare immagini significative di film celebri iniziando così un progetto solista. Nell’estate 2017 viene pubblicato il suo primo Ep “In my mind” composto  da due brani strumentali tra cui una “Intro” utilizzata in una puntata di Nemo su Rai 2  e due singoli “Dancefloor”  e “Moon”. I videoclip dei brani sono autoprodotti dalla Montage Production, produzione indipendente di videomaker di cui fa parte lo stesso Palopoli. Inizialmente il progetto era nato per la realizzazione di soundtrack e dopo l’uscita dell’Ep “In my mind”, Palopoli ha riunito una vera e propria band grazie  alla collaborazione di: Serena Lavia (voce – cori), Fulvio Caruso (Basso), Gennaro Pittore (Batteria). Nella primavera del 2018 DASP è arrivato alle finali regionali dell’Arezzo Wave e nell’estate dello stesso anno ha partecipato a una raccolta crowdfunding su Musicraiser raggiungendo l’obiettivo prestabilito. Dopo varie esperienze musicali ha lavorato alla realizzazione del primo album “L’indipendente Italiano” con lo scopo di portare alla luce i propri inediti (tutti in lingua italiana). A Febbraio 2019 è uscito il singolo “L’indipendente Italiano”, brano che porta il nome dell’album e che ha anticipato l’intero progetto. L’uscita dell’album è prevista per Marzo 2020.