Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi L'intervista

USURA il Cortometraggio: L’ attore Massimo Bonetti ai microfoni di 360 Web Tv

È stato di recente premiato al Festival Internazionale del Cinema di Salerno, in occasione dell’edizione 2018 della kermesse: il famoso attore di teatro, cinema e fiction Massimo Bonetti è il “cattivo” nel cortometraggio “Usura”, firmato dal regista Vincenzo Procida e prodotto da AR Production.

“Usura – ha spiegato l’attore – è un cortometraggio che con ironia parla di un tema delicato; un problema che è dovuto ovviamente alla mancanza di soldi. Le banche vogliono garanzie per i prestiti, per questo le persone spesso decidono di rivolgersi agli strozzini. È un corto scritto bene e io, in questo corto, faccio appunto la parte dell’usuraio, la parte del cattivo”.

“Affrontiamo un tema delicato e vogliamo dare un messaggio importante in chiave sociale – ha aggiunto Massimo Bonetti – ossia quello di non rivolgersi agli usurai”.

Massimo Bonetti ha inoltre detto di “sentire sempre forte il richiamo della Campania” e ha parlato di progetti futuri: “A novembre inizieremo le riprese del mio secondo film da regista, un film drammatico che parla del difficile rapporto tra padre e figlia di 22 anni. Non è autobiografico, anche se l’ho pensato esattamente cinque anni fa quando è nata mia figlia Lucia, il regalo più bello che Dio potesse farmi”.

Intervista a cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

Accordo tra Lanzara e Rfi per realizzare il sottopasso a Pontecagnano

Dopo un pomeriggio di estenuanti trattative tenutesi presso la sede di Napoli il Sindaco di Pontecagnano Faiano ha convinto i vertici di Rete Ferroviaria Italiana a sostenere i costi, pari a quasi un milione di euro, dei lavori di realizzazione del sottovia pedonale in sostituzione del passaggio a livello ancora esistente in Via Milano.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

“Usura”, al via a Pontecagnano Faiano le riprese del cortometraggio

Prenderanno il via il prossimo 27 febbraio le riprese del cortometraggio “Usura” del regista Vincenzo Procida.

Il progetto filmico, prodotto da ARproduction di Arezzo, è completamente ambientato a Pontecagnano Faiano, comune della provincia di Salerno.

Il lavoro vanta il contributo artistico del noto cantautore genovese Francesco Baccini con le sue musiche e un cast davvero di eccezione.

Tra gli attori principali, infatti, ci sono Danilo Brugia, Massimo Bonetti, Francesca Luce Cardinale, Luca Mannocci, Cinzia Lettera, Checco Loria.

Tanti anche i giovani salernitani impegnati nelle varie scene dell’emozionante storia.

Un cortometraggio che parla di sociale su un tema dove spesso l’omertà la fa da padrona. 

«L’usura – come dice Papa Francescocalpesta la dignità delle persone e uccide la vita».

Una piaga difficile da debellare. Un fenomeno che cresce mietendo più vittime di quelle disposte a denunciare.

A essere maggiormente esposti sono gli imprenditori per una crisi socio-economica che non si arresta e una diffusa riduzione del credito.

Un imprenditore, Matteo il suo nome, è anche il protagonista di questo cortometraggio.

Un imprenditore che, sommerso dai debiti, finisce nella piovra di un usuraio. E non riesce a venirne fuori.

L’usura diventa soprattutto psicologica. Un logoramento continuo. Matteo fa ripartire l’azienda, ma smette praticamente di vivere. Nonostante i suoi silenzi, interviene la famiglia, ma la strada della salvezza è lunga e tortuosa. Un racconto ricco di colpi scena e con un finale a sorpresa che accende un faro sulla riflessione.

«Con ARproduction – spiega il regista Vincenzo Procida – abbiamo scelto un cortometraggio sull’usura perché è un tema quanto mai attuale. In tempi di recessione e crisi, è un business che continua a raggiungere livelli sempre più preoccupanti. Il silenzio continua a prevalere. Non tutte le storie finiscono bene. E un impegno comune più incisivo è necessario e urgente. L’ascolto e il confronto sono la base per partire e ripartire. Il film è un invito alla riflessione, alla responsabilità collettiva. Un invito a non chinare mai e poi mai la testa davanti alle prepotenze e alle difficoltà».

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Politica

FRATELLI d’ITALIA: “Più Sud Più Italia”

“Più Sud Più Italia” è il titolo della due giorni con la quale Fratelli d’Italia ha lanciato la propria candidatura alle elezioni europee della prossima primavera: l’evento si è tenuto presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare.

Presenti numerosi esponenti locali, regionali e nazionali del partito: grande l’attesa per la giornata di oggi, che ha visto gli interventi – tra gli altri – del presidente nazionale Giorgia Meloni, del senatore e neo governatore della regione Abruzzo Marco Marsilio e del deputato Edmondo Cirielli, già presidente della provincia di Salerno.

Presenti, tra gli altri, il senatore Antonio Iannone, il coordinatore Fratelli d’Italia di Salerno e provincia, Imma Vietri, il coordinatore del partito in Campania Gimmi Cangiano e Antonio Anastasio, presidente di Fratelli d’Italia Pontecagnano Faiano, dirigente del partito e già consigliere provinciale.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Politica

Giorgia Meloni a Salerno: “Più Sud più Italia”

Salerno è stata scelta quale sede per tenere una manifestazione dell’intero Mezzogiorno.

Nei giorni di venerdì 15 febbraio e sabato 16 febbraio presso il Lloyd’s Baia hotel di Salerno si terrà  la due giorni di Fratelli d’Italia “più Sud più Italia” in vista delle elezioni europee.

Parteciperanno i massimi esponenti del partito Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni.

Ecco il programma

Categorie
Attualità Dillo a Noi

L’ Angolo dell’ informazione: Pace fiscale, Saldo e stralcio, rottamazione ter, ne parla la dott.ssa Maria Rosalba De Vivo

Facciamo chiarezza sui tanti interrogativi che i contribuenti si pongono in merito a pace fiscale, saldo e stralcio, rottamazione ter.

Abbiamo incontrato la dottoressa Maria Rosalba De Vivo nel suo studio commerciale sede Caf Confasi (Confederazione Autonoma Sindacati Italiani).

360 web tv …. al servizio dei cittadini

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano Faiano: #BUU 1° Memorial Guglielmo Manzo

Si è svolta sabato 9 febbraio presso il palazzetto dello sport a Sant’Antonio di Pontecagnano Faiano il 1° Memorial Guglielmo Manzo, cittadino pontecagnanese venuto a mancare lo scorso anno.

Durante il Memorial si è disputato un quadrangolare di calcetto che ha visto protagonisti quattro club di tifosi della città picentina: AS Roma club, Inter club “Daniele Altamura – Giancarlo Coppola”, Club Napoli “Rosa Ferraro” e Pontecagnano Faiano bianconera.

L’evento, organizzato da Marco Spina – presidente del Roma club – è stato patrocinato dal comune di Pontecagnano Faiano. Presenti il sindaco Giuseppe Lanzara ed il consigliere comunale con delega allo sport Gaetano Nappo.

L’iniziativa è stata inoltre volta a raccogliere fondi per l’associazione Chiara Paradiso – La forza dell’amore, che da anni assiste i bambini affetti da patologie oncologiche.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

#BUU – Brothers Universally United 1° Memorial Guglielmo Manzo

Il 9 febbraio 2019, dalle ore 9.30, al Palazzetto dello Sport di Sant’Antonio a Pontecagnano Faiano ci sarà l’occasione di gridare “BUU AL RAZZISMO!” e partecipare ad un momento dedicato allo sport ed alla sensibilizzazione contro ogni forma di violenza, intolleranza e discriminazione.

L’iniziativa dedicata al ricordo di Guglielmo Manzo, socio fondatore del Roma Club Pontecagnano Faiano, scomparso prematuramente un anno fa dopo aver combattuto con dignità, ed a testa alta, il nemico più acerrimo: una invincibile malattia.

Durante l’evento, in memoria dell’indimenticato concittadino, si terrà un goliardico quadrangolare di calcetto tra gli iscritti dei quattro club promotori dell’iniziativa: As Roma Club Pontecagnano Faiano, Inter Club “Daniele Altamura – Giancarlo Coppola”, Club Napoli “Rosa Ferraro” e Pontecagnano Faiano Bianconera.

Seguirà il concorso per la realizzazione di uno spot “No al razzismo: il Mondo che vorrei”, rivolto agli alunni delle classi prime delle scuole secondarie di I grado del Comune di Pontecagnano Faiano, nonché la proiezione di alcuni straordinari video messaggi di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo.

Il Memorial, che vanta il patrocinio del Comune di Pontecagnano Faiano e la partecipazione degli Istituti Scolastici Picentia, Pontecagnano S. Antonio e A. Moscati, sarà reso possibile anche grazie al contributo di Andrea Volpe che condurrà l’evento, dello Sprar di Pontecagnano Faiano, dell’Associazione Italiana Roma Club, Associazione Incrocio, PA – Food e Servizi, Stereo In, Ultimo Minuto Agriturismo, 360 Web Tv e Italian Event Planners. Partner ufficiale dell’evento è l’Unione Sportiva Salernitana 1919.

Una rete di persone ed organizzazioni che ha lavorato insieme, e con grande dedizione, per rendere possibile la valorizzazione del calcio, dello spettacolo e del sano divertimento in una giornata improntata all’esaltazione dei principi cardine dello sport e della solidarietà.

I proventi dell’iniziativa saranno devoluti all’Associazione di volontariato Chiara Paradiso – la forza dell’amore, che da anni opera sul territorio in favore dei bambini onco-ematologici.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Kick Boxing WTKA: Intervista al Team Picaro

Ieri 5 febbraio presso il comune di Pontecagnano Faiano sono stati consegnati gli attestati di merito a: Elisa Noschese, Alessandro Cappuccio, Ettore Rossomando e Francesco Pio Picariello. Presente anche il loro maestro Giuseppe Picaro che ha dichiarato: “Sono orgoglioso dei traguardi raggiunti, ma stiamo già pensando ai prossimi obiettivi”. Gli atleti fanno parte del Team Picaro e si allenano presso la palestra C.B.O. di Montecorvino Pugliano. Non ci resta che aggiungere i nostri più sentiti auguri a questi magnifici atleti.

A cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano Faiano: Kick Boxing WTKA Consegna attestati di merito.

Si è svolta ieri 5 febbraio, presso il comune di Pontecagnano Faiano, la cerimonia di consegna degli attestati di merito per i quattro atleti ( tutti cittadini pontecagnanesi ) che si sono laureati campioni del Mondo ai  Campionati di Kick Boxing WTKA di Massa Carrara lo scorso novembre. Presenti alla consegna degli attestati il sindaco Giuseppe Lanzara e il consigliere comunale, con delega allo sport, Gaetano Nappo. “Lo sport toglie i ragazzi dalle strade è importante investire su di esso”  queste alcune  delle dichiarazioni rilasciate dal primo cittadino  ai  microfoni di 360 web tv. Qui di seguito l’intervista completa.

A cura di Tina Galano