Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

DAVE PRINCE, presenta il suo nuovo lavoro: “Vai Mo”

Classe 99 Davide Comunale aka Dave Prince, originario di Torrione (Salerno), si avvicina alla musica ad appena 5 anni ad avvicinarlo alla musica è il cugino, anche lui rapper in arte Greco, a dargli quell’imprinting per la musica rap, facendogli ascoltare nei suoi primi anni di adolescenza un dei rapper più noti della scena cioè Fabri Fibra che lo ispira ancora di più divenendo il suo preferito nella secna rap italiana.

Fino ad arrivare ad artisti d’oltreoceano e soprattutto per lui il grande Eminen che lo affascina più di tutti. Colui che ha ispirato la svolta stilistica di Dave, dal quale ha tratto il modo di rappare, la tecnica, il modo di giocare con le parole creando barre multisillabiche e in extrabeat. Nei suoi testi canta sempre di lui facendo poco riferimento al Mondo circostante, cercando di trasmettere la sua quotidianità e la sua vita, i suoi testi nascono per caso e quando ha forte ispirazione, dando importanza a ciò su cui lavora, cercando di non strafare e impiegandoci il tempo necessario purchè esca bene il lavoro finale.

Il curiculumm di Dave vanta parecchie partecipazione a vari conest locali e fuori porta, ricordando la partecipazione nel Lazio a “Tecniche Perfette”  una manifestazione legata all’hip hop italiano, ed in particolar modo al freestyle.L’intento dichiarato della manifestazione, ideata da DJ Double S e Mastafive, esponenti di spicco della scena piemontese, è promuovere la cultura hip hop evitando strumentalizzazioni mediatiche.

Tecniche Perfette prende il nome da una canzone dei Gatekeepaz, collettivo torinese, ed è una gara a livello nazionale che punta sull’abilità dei concorrenti nell’arte della rima libera., in cui supera in quella occasione il Regionale, posizionandosi tra i primi 10 nelle fasi finali. Varie aperture ai concerti di artisti come Guè Pegueno, Capo Plaza, Luchè per ben due volte, Ntò, Rocco Hunt, Madman, Enzo Dong, Geolier, Mezzosangue, Kaos One e Colle Der Fomento.

Anche sul web non scherza, sul suo canale YouTube non è da meno, basti pensare che conta circà 70.000 mila visualizazzioni di cui 16.000 mila solo per il suo penultimo video “Supersonico”. Ma non finisce quì proprio con il brano “Supersonico” riesce a piazzarsi in seconda posizione tra i singoli più venduti sulla piattaforma Amazon per 5 giorni di fila, vendendo oltre 500 copie, dietro soltanto al brano e tormentone “Italiana” di J-AX e Fedez.

Dave Prince è già al lavoro per il video dal titolo “Rolex”, in uscità entro metà Giugno ed un ep un piccolo progetto che sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal titolo “Sua Maestà”. Nel frattempo dal 25 aprile è disponibile sempre sul suo canale YouTube, “Vai Mo” video a cura degli “Otb films” e produzione musicale di Tex e come canta Dave una coppia ormai consolidata ed usando una sua barra in supersonico “Dave Price con Tex sul  beat, non serve dire altro!”.

Un pezzo che vi consiglio di ascoltare e soprattutto da vedere che a primo impatto potrebbe far pensare ad un cambio di mood dell’artista stesso, cosa probabilmente voluta, ma lo stile inconfondibile di Dave per chi ha già avuto modo di ascoltarlo e conoscerlo, si fa sentire. Con questo vi invito a seguire Dave Prince sui suoi canali social: Instagram, YouTube, Facebook e Spotify cliccando @Dave Prince in modo da seguire tutti i suoi aggiornamenti. Stay Tunend #ComingSoon #ContestMusicMagazine #ContestMusicAwards

A cura di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Bonifica ex Tabacchificio A.T.I. : Presentato il nuovo progetto

Venerdì scorso, presso il Parco Eco-Archeologico di Pontecagnano Faiano, si è tenuto un importante  incontro riguardante: la bonifica, la messa in sicurezza e la riqualificazione dell’area su cui sorge l’ex Tabacchificio A.T.I. .

Presenti: Dario Vaccaro ( presidente del consiglio di Pontecagnano Faiano ), Carmine Spina ( assessore all’ambiente ), Carlo Naddeo ( delegato Legambiente ), Angelo Mazza ( consigliere di opposizione ) e Fabio Natella ( presidente del comitato indipendente bonifica ex tabacchificio ). Presenti anche le telecamere di 360 Web TV, qui di seguito tutti i risvolti dell’incontro.

A cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Medicina

Voice Charisma: la nostra personalità attraverso l’uso della voce.

La Dottoressa Eliana Lamberti, specialista in psicoterapia presso il CMM diagnostica, ai microfoni di 360 Web TV. Tanti gli argomenti declinati: dal metodo “Voice Charisma” fino al delicato e sconosciuto mondo della pedofilia al femminile.

Problematica affrontata nel suo ultimo lavoro editoriale dal titolo “Pedofilia rosa: il crollo dell’ultimo tabù” ( Magi Edizioni Scientifiche ), scritto a quattro mani con la Dottoressa Loredana Petrone. Eliana Lamberti si racconta a “L’intervista” di Tina Galano.

Categorie
Attualità Dillo a Noi

“I salotti letterari – Il Bello dello Sport”

“I salotti letterari – Il Bello dello Sport” è la rassegna letteraria che sarà inaugurata, sabato 27 aprile, alle ore 18:30, presso il Bar Macondo, situato in via Lungomare Trieste, 78 a Salerno.


Per l’occasione sarà presentato il libro “Cuore di cobra. Confessioni di un ciclista pericoloso” scritto da Riccardo Riccò con la collaborazione del giornalista sportivo Dario Ricci (giornalista di Radio 24 – Il sole 24 ore).
La rassegna nasce come idea per preparare al meglio il “Terzo Premio Il Bello dello Sport” con l’intendo di provare ad approfondire tematiche inerenti allo sport, attraverso testimonianze, ricordi e storie scritte e raccontate da chi lo sport lo pratica e lo vive tutti i giorni.


Nella fattispecie si parlerà di ciclismo che è sempre stato sudore e fatica e della sopravvenuta necessità di poter avere medie sempre più alte, salite più dure, percorsi sterrati, tutto a vantaggio degli sponsor e delle reti televisive.


Ma la domanda è sempre la stessa: “Come raggiungere il traguardo senza un aiutino?”
Non si arriva primi solo col doping, ma senza è inutile partire: è questa la verità nascosta dello sport del pedale, che nel libro “Cuore di cobra. Confessioni di un ciclista pericoloso”, dove Riccardo Riccò da Formigine, detto il Cobra, per la zampata che infliggeva agli avversari alzandosi sui pedali in salita, ci racconta.


Un grande campione mancato, un rimpianto per il ciclismo nazionale. A differenza degli altri, ha sbagliato tempi e modi della “cura”.
Due tappe e un secondo posto al Giro d’Italia 2008, dietro Contador. Due traguardi anche al Tour, poi la positività all’Epo lo ha estromesso dalla corsa francese e la recidività per un’autoemotrasfusione gli è costata dodici anni di squalifica, fino al 2024. La bici è andata. Ora manda avanti una gelateria a Tenerife.


Doparsi non basta, però senza la “cura” non si vince. È questo il paradosso del “gruppo”, di cui nessuno fiata ma che tutti conoscono, tecnici, medici, stampa, appassionati. E le televisioni, che prevedono gli arrivi alle 17.30, minuto più minuto meno (dimenticando che i ciclisti non sono computer), perché a quell’ora li contemplano i contratti con gli sponsor.


Pensate che si possano fare 200 km in media al giorno per tre settimane solo a pastasciutta e bistecche? Benvenuti nel paese dei sogni e nel mondo ipocrita del ciclismo: non vedo, non sento, non parlo, ma se uno della carovana è pizzicato, allora dagli al dopato, come se gli altri invece…
Davvero pensate che su due ruote si possa sfidare caldo e vento, gelo e pioggia, mandando giù borracce d’acqua, panini, soluzioni di sali minerali, barrette di gel e basta?
L’ex ciclista ci racconterà tutti i retroscena e tutto quanto accade prima, durante e dopo una corsa a tappe nel “Salotto letterario” aspettando il Premio Il Bello dello Sport”.

La Redazione

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Ladri in azione a Picciola

Ladri in azione la scorsa notte presso la parrocchia Sacro Cuore di Gesù in Farinia di Picciola.

Un numero imprecisato di persone si è introdotto nella struttura, scassinando la porta della sacrestia.

Il bottino era, fortunatamente, rappresentato da pochi euro. Gli stessi, probabilmente, si sono introdotti, successivamente, nella scuola di infanzia Marco Polo adiacente alla chiesa.

La Redazione

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista Over the Music

Linda Andresano e la sua anima soul.

La cantante salernitana Linda Andresano, all’alba del suo nuovo lavoro musicale “I miss you” ( prodotto dalla Play & oracle records Ltd ), si racconta ai microfoni di 360 Web TV, nel nuovo angolo culturale: “Over the Music”

A cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi L'intervista

Il regista Neri Parenti si è raccontato ai microfoni di 360 Web Tv

“Sogni mostruosamente proibiti” è il titolo dell’incontro tenutosi presso l’università di Salerno, in occasione del quale sono stati celebrati i primi 40 anni carriera del regista Neri Parenti.

Da “John travolto… da un insolito destino” (primo film del 1979) sino a oggi, passando per i sodalizi con Paolo Villaggio e i fratelli Vanzina, il regista ha parlato della sua carriera.

All’iniziativa – organizzata da Mario Parente e Stefano Pignataro (associazione Futura) hanno preso parte il direttore del dipartimento di scienze politiche, sociali e della comunicazione prof. Gennaro Iorio, il prof. Luigi Frezza (cattedra di Sociologia dei processi culturali).

Neri Parenti ha ricevuto una targa di riconoscimento: nel corso dell’incontro si è parlato anche del documentario “La voce di Fantozzi” e del libro “Memorie dal sottoscala – Fantozzi ti amo”.

A cura di Tina Galano

Categorie
Attualità Dillo a Noi Un caffè con ...

“Un caffè con …” , Maria Giannattasio

Primo appuntamento con la rubrica “Un caffè con…”

Una piacevole occasione per incontrare e conoscere meglio chi vorrà raccontarsi. 
Iniziamo con un’amica di tutti, una storica e battagliera commerciante, Maria Giannattasio

A cura di Stefania Maffeo

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Medicina

Correzione chirurgica della miopia, la due giorni di formazione



“Approccio pratico alla correzione chirurgica della miopia”: questo il tema della due giorni di formazione tenutasi presso il Lloyd’s Baia Hotel di Vietri sul Mare il 29 e 30 marzo.

L’iniziativa è stata organizzata dal Dottor Luigi Conti, responsabile Unità Operativa Oculistica della Clinica Stabia di Castellammare di Stabia e del Reparto Oculistica del CMM diagnostica (Centro Medico Metelliano) di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con il Dottor Marco Fantozzi.

La due giorni di formazione, dedicata agli oculisti e agli ottici, ha visto la partecipazione di numerosi esperti del settore, che hanno ascoltato i relatori dell’evento. 

Ne abbiamo parlato con il Dottor Luigi Conti, con il Dottor Marco Fantozzi, con il Dottor Antonio Calossi, con il Dottor Andrea Bedei, con il Dottor Salvatore Dolci, con il Dottor Guido Caramello, con il Dottor Luca Gualdi.

A cura di Marco De Simone

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

“Sicuramente” , uno spettacolo da vedere.

Sulla sicurezza non si scherza e il tema della sicurezza sul lavoro è sempre difficile da affrontare.

Egregiamente lo fanno gli attori della compagnia Stabile di Bellizzi con il loro spettacolo intitolato “Sicuramente”, andato in scena ieri sera al teatro La Ribalta di Salerno.

Un testo teatrale che affronta, a metà tra la performance recitata e il recital informativo, il delicato e purtroppo mai inattuale tema delle morti bianche.

Dati impietosi, ma come osserva Maria Sannino, autrice e regista (oltre che interprete) dello spettacolo, “non sono numeri ma nomi”.

Tanti i nomi elencati nel corso dello spettacolo, troppi: ma anche uno solo sarebbe troppo.

Nella parte finale, grazie anche a due mattatori come Antonio Sannino e Alvaro Vitolo, il pubblico può apprezzare la trattazione del tema anche in maniera più “leggera”.

Drammatica e memorabile l’interpretazione di Maria Sannino, che veste i panni di una vedova alla quale una morte bianca ha strappato il marito; significativo il ruolo di Carmine De Rosa, che evidenzia l’importanza della sensibilizzazione dei giovani al tema della sicurezza sul lavoro. Un tema che riguarda tutti.

A cura di Tina Galano