Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

KEEP IT REAL: La video intervista in esclusiva

KEEP IT REAL , tradotto in “Attieniti alla Realtà” , è un gruppo Rap/Hiphop fondato a Napoli nel 2012 dal Dj-Producer Gianmarco Cappelli (Slyde), dai due rapper Davide Caucci (Irah) e Gennaro Vicedomini (Wiro), e successivamente al movimento si aggiunge Italo De Leo (Italo).

Le tematiche affrontate nei testi sono maggiormente legate alle esperienze vissute, senza filtri e senza esasperare ciò che si vive.

KEEP IT REAL non è un semplice gruppo musicale; è un movimento, uno stile di vita vero e proprio, un modo di pensare. Al primo posto vi è il rispetto tra i membri del gruppo stesso, rispetto nei confronti del prossimo. In modo “reale” si affrontano i problemi della quotidianità, si dà voce alle emozioni che ciascuno prova, e la

passione che li accomuna permette a questo gruppo di portare avanti progetti di vita sempre più impegnativi.

Dalla fine del 2017 per divergenze artistiche Davide Irah lascia il collettivo, ciò nonostante la voglia di dare il massimo e di evolversi resta invariata.

Il Sound del gruppo è in continua evoluzione, mischiando sonorità più moderne (chill – ambient – trap) con le fondamenta del Rap (Funk, Soul, Jazz).

Fonte Contest Music Magazine

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

“Napoli spara”: Il video con OYOSHE e DOPE ONE

 

 

“Rull’ ‘e tambur” per l’uscita del  video di “Napoli spara”, il primo singolo di Oyoshe e Dope One estratto dall’album  Hip Hop “Iceolator”, disponibile su tutti i digital stores e in copia fisica su www.oyoshe.com.
Il primo videoclip prodotto dall’etichetta indipendente “4Raw City Sound” con la direzione esecutiva di Marco Iappelli (general manager 4Raw City Sound) e di Real Baloo, racconta  il doloroso contrasto tra l’innocenza e la violenza che prende forma negli occhi  di un bambino che  punta una pistola giocattolo, pronto a premere il grilletto.  L’infanzia e la morte sono elementi che si alternano e si mescolano,  camminano per mano fra le difficili  strade di  Napoli, Capitale di un  “Sud associato a surici e spari”. Attraverso queste immagini , ben organizzate dalla sapiente regia della “Black Diamond Agency”, fronteggiate da Oyoshe e Dope One ,  si vuole sottolineare che il Rap può ancora essere  denuncia sociale  e simbolo di resistenza, attraverso rime forti, cariche di quella rabbia che è figlia dell’ingiustizia.
Nonostante tutto, la forza di denunciare viene dalla speranza del cambiamento  rappresentato dalla purezza dei più giovani che è l’unico vero argine che impedisce alla criminalità di invadere le nostre anime, l’unico timone in grado  di invertire la rotta. Ed è per questo che una volta Paolo Borsellino disse: “Se la gioventù le negherà il consenso anche l’onnipotente e misteriosa mafia svanirà come un incubo”. 
Oyoshe & Dope One: il connubio tra due affermati Mc’s Napoletani, celebri Freestylers ed entrambi con un bagaglio discografico personale significativo alle spalle, danno vita a quello che è il loro primo album ufficiale insieme: ICEOLATOR dal 29 aprile disponibile su tutti i digital stores e in copia fisica su http://oyoshe.com/ 
Pre-ordinalo su Itunes !

𝗟’𝗮𝗹𝗯𝘂𝗺 𝗱𝗲𝗹 𝗥𝗔𝗣 𝗗𝗨𝗢 𝗡𝗔𝗣𝗢𝗟𝗘𝗧𝗔𝗡𝗢 𝗔𝗥𝗥𝗜𝗩𝗔 𝗜𝗠𝗣𝗥𝗢𝗩𝗩𝗜𝗦𝗔𝗠𝗘𝗡𝗧𝗘 𝗣𝗥𝗘𝗦𝗘𝗡𝗧𝗔𝗡𝗗𝗢 𝗨𝗡𝗔 𝗧𝗥𝗔𝗖𝗞𝗟𝗜𝗦𝗧 𝗖𝗛𝗘 𝗩𝗘𝗗𝗘 𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗥𝗧𝗘𝗖𝗜𝗣𝗔𝗭𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗗𝗜 𝗗𝗝 𝗦𝗞𝗜𝗭𝗢, 𝗘𝗦𝗔, 𝗘𝗚𝗥𝗘𝗘𝗡,’𝗢 𝗭𝗨𝗟𝗨, 𝗟𝗢𝗢𝗣 𝗟𝗢𝗢𝗡𝗔, 𝗜𝗡𝗢𝗞𝗜,𝗩𝗔𝗟𝗘𝗥𝗜𝗢 𝗝𝗢𝗩𝗜𝗡𝗘, 𝗞𝗜𝗔𝗩𝗘,𝗕𝗟𝗔𝗤 𝗣𝗢𝗘𝗧, 𝗚𝗗𝗢𝗧&𝗕𝗢𝗥𝗡 𝗘 𝗧𝗔𝗡𝗧𝗜 𝗔𝗟𝗧𝗥𝗜 𝗔𝗡𝗖𝗢𝗥𝗔!

Il disco arriva a culmine di un profondo percorso artistico di rilevanza internazionale per entrambi gli artisti. A coronamento di esperienze e collaborazioni ai vertici dell’Ambiente. Oyoshe & Dope One, infatti, vantano già importanti collaborazioni con artisti affermati di tutto il mondo tra cui Clementino, Reks (USA), Ghemon Science, Ensi, Gdot & Born e molti altri, produzioni di tracce remix da producers Australiani come KID TSU , oltre a partecipazioni in compilation estere come in veste di rappresentanti italiani e Tour con 99 Posse e Clementino sui palchi di importanti festival in Europa come l’Hip Hop Kemp.


Il progetto vanta le collaborazioni di KIAVE, EGREEN, ESA,BLAQ POET (USA), ‘O ZULU & JRM (99 POSSE), DJ SKIZO, INOKI, DJ UNCINO, VALERIO JOVINE, GDOT & BORN (USA) e tanti altri. I brani si alternano come esplosioni su un campo minato di fat-beats, boom-bap e neologismi Trap; con il silenzioso spettro
dell’Old School che resta il marchio di fabbrica dei due rapper e producer. Tra testi di riflessione e potenziali club-hits, in un lavoro che, alla fine dell’ascolto, lascia con la voglia di pensare e di farlo senza limiti. Tornano i temi della dimensione urbana, della rabbia della periferia, del Rap, e della vera radice della cultura Hip Hop. E tornano, mai come in questo progetto, con sonorità potenti e adatte all’orecchio del mercato contemporaneo. Un disco che, in sostanza, promette una sicura longevità data la corposità dei brani e l’alta percentuale di potenziali singoli presenti. Produzione Esecutiva: Vincenzo Musto, Ivan Rovati De Vita, Marco Iappelli General Manager progetto: Marco Iappelli Label: 4Raw City Sound (Napoli).

Non vogliamo svelarvi altro il resto lo racconteranno loro di seguito nella video intervista.

𝙂𝙞𝙤𝙫𝙖𝙣𝙣𝙞 𝙈𝙤𝙧𝙧𝙖

 

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

Conosciamo TYLER B ecco la sua video intervista

Tyler B, artista del quartiere San Carlo all’Arena di Napoli, anni 24. I suoi primi esordi li fa al teatro Totò, dove comincia a rendersi conto che la musica è ciò che lo fa stare bene e quindi inizia a produrre testi, associandoli a dei beat.

Negli anni Tyler fa tante esperienze prima di divenire un’artista della scena musicale con la sua prima uscita ufficiale su YouTube con “amici amici ” brano non piú visibile per scelta stilistica. Lo scorso agosto vediamo Tyler B in collaborazione con  un’artista molto affermato nella scena italiana, Laioung , un brano che vede Napoli arrivare a Milano a fare la sua figura. Dopo poco lo vediamo in collaborazione con un suo conterraneo, Ha Youngster collega e suo stimato amico, prodotto dal bravissimo Mario Nasti, beatmaker e amico dei due con “Stasera Balliamo” disponibile su YouTube e Spotify.

MOMENTO FEAT. Presto fuori. Inoltre ci saranno due collaborazioni, l’ennesima nel territorio milanese ed una nella capitale, per poi lavorare a dei singoli, dove si pronostica che siano molto “potenti “, per far si che possa girare sempre di più il suo nome e la sua musica.

Raggiunti traguardi importanti si penserà ad un album ufficiale, il primo spera Tyler B di una lunga serie. Dunque un ragazzo allo sbando dall’età di 15, ha trasformato le sue esperienze in musica.

Non voglio spolierrarvi altro, godetevi la sua video intervista dove trovate anche Hal che parla della loro collaborazione. Io fossi in voi non la perderei, clicca e guarda la video intervista.

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Eventi

Scopriamo Antonio Riccardi: il rapper italiano Dj Set Ntò

Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, da noi già intervistato per la rubrica Contest Music Magazine. Il rapper italiano Antonio Riccardi, noto come Ntò (Napoli, 25 agosto 1982), è nipote di Enzo Avitabile.

Negli anni ’90 fonda i CoSang con lui Luchè, noto collettivo hip hop campano. Nel 2005 esordiscono con l’album Chi More Pe’ Mme nel quale affrontano temi ricorrenti nella vita delle periferie napoletane. L’album riscuote successo a livello di critica, tant’è che alcuni dei versi vennero ripubblicati su importanti testate giornalistiche italiane. Nel 2009 Ntò ha la sua prima esperienza da attore sul piccolo schermo, interpretando il ruolo di Nino, il luogotenente di un potente esponente di un clan campano, nella puntata Anomalia 21 della serie televisiva “L’ispettore Coliandro”, trasmessa per la prima volta su Rai 2 nel marzo 2010. Nel 2011 partecipa con i CoSang al fianco di Enzo Avitabile & Bottari al Concerto del Primo Maggio in Piazza San Giovanni a Roma. Nel 2012 i CoSang si sciolgono, Ntò inizia la sua carriera da solista e dopo l’esperienza maturata in dieci anni di autoproduzione crea un nuovo collettivo che porta il nome di “Stirpe Nova”, la sua crew. Incassa successi come la sigla di “Gomorra”, che incide proprio per la serie insieme a Lucariello che lo ha voluto fortemente con lui. Live e come già avvenuto in passato le collaborazioni non mancano, negli ultimi tempi lo abbiamo visto cantare con artisti come Guè Pegueno, Palú, Vincenzo Bles, Don Rafaelo, Cristiana Dell’Anna e Lucariello, per poi finire a Nicola Siciliano con il quale incide la sua ultima Hit dell’estate, disponibile su YouTube dal titolo “Famoso” con il quale ancora una volta attira l’attenzione della critica. Questo ultimo brano esce per Sony Music Italia, il singolo segna il ritorno di Ntò. Primo progetto ad uscire dopo la firma del nuovo contratto con Sony Music Italia. Grande traguardo dopo 15 anni di carriera da

indipendente. Non voglio spoilerarvi troppo, guarda la video intervista completa quí sotto.

Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

JBarton dalla sua esperienza al Coca Cola Futur Legend ai suoi progetti per il futuro

Valerio Martinelli in arte jbarton nasce a Roma il 22.04.1996. Inizia a suonare da giovanissimo la chitarra e fa parte di una band per due anni.

Inizia a far uscire i primi brani a 15 anni al liceo ma in modo discontinuo fino a quando entra a far parte di una crew emergente di Roma, con il quale pubblica diversi brani e con il quale apre il concerto di Achille lauro al piper e di Sfera ebbasta a Cagliari.

Dal gruppo si discosterà poi per motivi professionali. Ricomincia a far uscire i propri brani da solo ad agosto 2018 con il singolo mezz’ora. Nel 2019 pubblica “passi”, “Quanto Vale” e “take off”. Attualmente semifinalista di Coca-Cola future legend nel team trap capitanato da charlie charles, nel quale si è presentato con il

brano “Two Weeks”.

Jbarton è un ragazzo semplice studia “formazione e sviluppo delle risorse umane” a scienza della formazione a Roma tre, non è un personaggio architettato e studiato a tavolino. La sua musica è una trap piena di contenuti, differente per l’empatia e l’emotività dei suoi brani.

Nella sua trap possiamo trovare un uso ricorrente di strumenti veri registrati e di molti sample interessanti campionati da brani di vari generi musicali.

Oltre a varie date nella sua zona quest’estate si esibirà al Battiti Live il 7 luglio a Brindisi, il 21 luglio a Gallipoli e il 28 luglio a Bari.

Ma non voglio aggiungere altro godetevi la sua video intervista. Alla prossima!

di Giovanni Morra

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Eventi

Montecorvino Pugliano: Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza”

Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza” a Montercorvino Pugliano con l’apertura del noto rapper Ntò.

Ieri 24 Agosto 2019 è partita la terza edizione di “Piazza in Festa” che si svolge in due giorni 24/25, uno degli appuntamenti clou di fine estate del Comune di Montecorvino Pugliano retto dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura guidato da Grazia Dello Stritto. Iniziative come queste puntano alla valorizzazione del territorio attraverso momenti di aggregazione positiva, come illustrato anche dall’assessore ai microfoni di 360 Web TV.

Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 Agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, il quale anche lui ai nostri microfoni si dice entusiasta, vede queste iniziative molto positive, anzi per lui si dovrebbero creare eventi simili ancora di più, vista la portata di giovani che questi eventi riescono ad attirare.

Il rapper italiano di fama nazionale salito sul palco ha entusiasmato tutti ed infuocato gli animi delle persone presenti accorse per assistere al suo concerto. Il 25 invece è la volta del noto cabarettista Ciro Giustiniano, protagonista in molte puntate del programma successo MADE IN SUD.

Inoltre non mancherà la sfilata di moda delle ladies a cura di Prestige Boutique, un angolo legato alla gastronomia con il tipico cuzzetiello napoletano con polpette e tanto altro.
In collaborazione con l’associazione Muoviti ed il Comune di Montecorvino Pugliano, questo evento è arrivato alla sua terza edizione. Si dicono soddisfatti gli organizzatori che già pensano ad una quarta edizione ancora più esilarante che mai. Quindi non ci resta che attendere e nel frattempo goderci l’ultimo spettacolo in programma di questa sera, mentre aspettiamo le prossime news.

 

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

HAL: Il nuovo astro nascente della musica RnB/TrapSoul

Alfredo Fiore, in arte Hal, nato a Napoli il 01/04/1997, sin da bambino era appassionato di musica, passione ereditata dal padre che gli ha trasmesso l’amore per il canto e per lo scrivere testi.

Dopo aver cantato cover Pop fino ai 12 anni inizia a scrivere testi Rap per poi evolvere il suo stile in RnB/TrapSoul, lavoro svolto insieme al suo socio Mario Nasti con cui collabora da 7 anni. Negli anni confeziona progetti: come: “Stanca” prod. Nasti pezzo il quale li ha fatti notare a Chief e poi “Destinato a diventare un re” prod.4Fasi. #31# (Primo EP).

Appassionato di musica e molto esigente nei suoi lavori, né esce bene alla prova del nove proprio sulle piattaforme digitali come Spotify e YouTube dove su YouTube il singolo con il video dalla data d’uscita totalizza 25.200 visualizzazioni mentre su spotyfi 40.000  cioè il ultimo suo singolo “Tokyo & Rio”, per Hokuto Empire distribuito da Sony Music Entertainment.

Proprio la Sony Music Entertainment scopre Hal e Mario grazie al brano Stanca. Mario Nasti, in arte Nasti, nasce il 18/05/1999 a Napoli. Inizia il suo percorso musicale alla giovanissima età di 5 anni, giocando, all’epoca, con uno dei software oggi maggiormente utilizzati per la creazione di musica. All’età di 14 anni, conosce Hal il quale nasce un fortissimo legame d’amicizia quasi fraterno e insieme creano “Cupa starza n.8”, traccia che segna l’inizio della loro amicizia e di ciò che oggi si può definire carriera artistica.

Oggi oltre ad Hal, Nasti lavora come Dj e producer con artisti come Nicola Siciliano, con cui ha stretto una forte amicizia e Tyler B, artisti molto conosciuti nella scena campana soprattutto negli ultimi tempi, ed è un aspirante Sound engineer. Tra i lavori di Nasti troviamo: Nicola Siciliano – Range Bianco Performing of ”RANGE BIANCO” producer by Nasti & direct by VimaFilm Mix&Master: Nasti Dircet by: VimaFilm. Protagonista: Eden Russo ASCOLTA SU SPOTIFY e infine non ultima quella uscita lo scorso 28 Giugno “Familia” di Nicola Siciliano e prod Nasti.

Ora non voglio spoilerarvi altro, vi consiglio di guardare la video intervista ad Hal per saperne di più, mentre vi invito anche a seguire sui loro canali social Instagram, Facebook, Youtube, @HAL e @Mario Nasti. Alla prossima … Coming Soon!

#ContestMusicMagazine #Associazione_Ombra #360WebTv #ExclusiveMagazine #ExclusivePubblishing #ContestMusicAwards #VideoIntervista #Hal #MarioNasti   

Di GIOVANNI MORRA

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

DAVE PRINCE da “Supersonico” a Vai Mò” : Non vuole fermarsi.

Classe 99 Davide Comunale alias Dave Prince, originario di Torrione (Salerno), si avvicina alla musica ad appena 5 anni ad avvicinarlo alla musica è il cugino, anche lui rapper in arte Greco, a dargli quell’imprinting per la musica rap, facendogli ascoltare nei suoi primi anni di adolescenza uno dei rapper più noti della scena cioè Fabri Fibra che lo ispira ancora di più divenendo il suo preferito nella scena rap italiana.

Fino ad arrivare ad artisti d’oltreoceano e soprattutto per lui il grande Eminen che lo affascina più di tutti. Colui che ha ispirato la svolta stilistica di Dave, dal quale ha tratto il modo di rappare, la tecnica, il modo di giocare con le parole creando barre multisillabiche e in extrabeat.

Nei suoi testi canta sempre di lui facendo poco riferimento al Mondo circostante, cercando di trasmettere la sua quotidianità e la sua vita, i suoi testi nascono per caso e quando ha forte ispirazione, dando importanza a ciò su cui lavora, cercando di non strafare e impiegandoci il tempo necessario purchè esca bene il lavoro finale.

Non riesce a fare a meno della musica, infatti anche nei tratti da un viaggio all’altro non mancano mai le cuffiette. Il curriculum di Dave vanta parecchie partecipazione a vari contest locali e fuori porta, ricordando la partecipazione nel Lazio a “Tecniche Perfette” una manifestazione legata all’hip hop italiano, ed in particolar modo al freestyle. L’intento dichiarato della manifestazione, ideata da DJ Double S e Mastafive, esponenti di spicco della scena piemontese, è promuovere la cultura hip hop evitando strumentalizzazioni mediatiche. Tecniche Perfette prende il nome da una canzone dei Gatekeepaz, collettivo torinese, ed è una gara a livello nazionale che punta sull’abilità dei concorrenti nell’arte della rima libera., in cui supera in quella occasione il Regionale, posizionandosi tra i primi 10 nelle fasi finali.

Varie aperture ai concerti di artisti come Guè Pegueno, Capo Plaza, Luchè per ben due volte, Ntò, Rocco Hunt, Madman, Enzo Dong, Geolier, Mezzosangue, Kaos One e Colle Der Fomento. Anche sul web non scherza, sul suo canale YouTube non è da meno, basti pensare che conta circà 70.000 mila visualizzazioni di cui 16.000 mila solo per il suo penultimo video “Supersonico”. Ma non finisce qui proprio con il brano “Supersonico” riesce a piazzarsi in seconda posizione tra i singoli più venduti sulla piattaforma Amazon per 5 giorni di fila, vendendo oltre 500 copie, dietro soltanto al brano e tormentone “Italiana” di J-AX e Fedez.

Dave Prince è già al lavoro per il video dal titolo “Rolex”, in uscita entro metà giugno, non ci svela nulla ma lascia all’ascoltatore la curiosità di ascoltarlo ed un è un piccolo progetto che sarà disponibile sulle piattaforme digitali dal titolo “Sua Maestà”. Nel frattempo dal 25 aprile è disponibile sempre sul suo canale YouTube, il video “Vai Mo” che totalizza dalla data di uscita ad oggi circa 12.794 visualizzazioni, “Otb films” con produzione musicale di Tex una coppia ormai consolidata ed usando una sua frase in supersonico “Dave Price con Tex sul beat, non serve dire altro!”. Un pezzo che vi consiglio di ascoltare e soprattutto da vedere che a primo impatto potrebbe far pensare ad un cambio di mood dell’artista stesso, cosa probabilmente voluta, ma lo stile inconfondibile di Dave per chi ha già avuto modo di ascoltarlo e conoscerlo, si fa sentire.

Senza la musica la sua vita sarebbe stata diversa ma ad oggi poichè la musica gli scorre nelle vene, non fa altro che lavorare duro per salire sempre più in alto. Non voglio svelarvi più nulla e vi invito a guardare la video intervista per il “Contest Music Magazine” ali microfoni di 360 Web Tv. buona visione e a presto… Ah mi raccomando condividete come sempre in tanti!

Con questo vi invito anche seguire Dave Prince sui suoi canali social: Instagram, YouTube, Facebook e Spotify cliccando @Dave Prince in modo da seguire tutti i suoi aggiornamenti. Stay Tunend #ComingSoon #ContestMusicMagazine #ContestMusicAwards #360WebTV #Associazione_Ombra #ContestMusicAwards #ExclusiveMagazine #Articolo  #VideoIntervista #DavePrince

Di GIOVANNI MORRA

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi

MIKESUEG dal Future Legend di Coca-Cola ai suoi progetti per il futuro

Michele Aliberti in arte “Mikesueg” (pronuncia MÀIK-SUÈG) nato a Salerno classe 1999. Inizia a scrivere a 14 anni circa, abbinando la sua passione per il pianoforte e la batteria alla scrittura dei testi.

A novembre 2017 viene pubblicato su YouTube il suo primo singolo “Lloret De Mar” di cui si ha solo una versione audio. Nello stesso periodo vince il primo tour dell’Exclusive Rap Battle.  In occasione del contest conosce Nicholas Frei, suo attuale producer, con il quale si crea un vero e proprio sodalizio.In seguito, ad aprile 2018 pubblica “Cinema” sia su Spotify che su YouTube con video ufficiale. Pochi mesi dopo, a luglio, esce il suo terzo singolo “Parigi” che attualmente conta più di 60 mila ascolti su Spotify.

Nello stesso mese viene selezionato, tra candidati provenienti da diverse parti d’Italia, da Max Brigante e Don Joe per il “Giffoni Rap Contest”. Si posizione come Future Legend di  Coca-Colasecondo classificato e nella stessa serata si esibisce in apertura di Vegas Jones e Quentin40. Prosegue con la pubblicazione di un nuovo brano a dicembre “Japan”, il cui video è a cura dei talentuosi video-maker di Salerno “OTB FILMS”. A gennaio 2019 entra a far parte delle 24 .

Mike supera un’ulteriore fase che gli permette di battersi con altri 11 artisti scelti. Vi sono tre Future Legends per team. Il team di Mikesueg è il Team Soul con Annalisa nei panni di coach. A fine maggio vi sarà un’altra selezione che porterà ad avere due Future Legend per Team. Mike è in gara con un brano scritto da lui su una produzione di Nicholas Frei: “Paracadute”. Il mix e master è a cura di Pat Simonini, che lavora con artisti come Giorgia, Tiziano Ferro e la stessa Annalisa. Per lui scrivere è un connubio di cose  convinto che scrivere avendo comunque un confronto “musicale” aiuti ad avere una visione completa della riuscita di un brano.  Ama viaggiare ma ovunque vada pensa alle sue “origine”, al posto da dove viene e dov’è cresciuto -“Penso che il calore che può darti casa difficilmente può dartelo un altro posto, poi è tutto da vedere”.- dichiara Mikesueg- Per lui la scena attuale valorizza la combinazione di talento e pubblicità, alla stessa maniera, per emergere bisogna sapersi vendere e basarsi sul proprio talento.

Quindi chi sta in alto adesso è perché ha saputo trovare il modo di vendere il proprio “prodotto” e il proprio talento. Crede nella meritocrazia e nel farsi da sè. Questa scena ne è la prova, Musicalmente parlando, a livello di mood, strumenti e “basi” molti artisti indie-pop tra cui Ben Howard, crea atmosfere assurde secondo lui. Considera il contenuto di un brano fondamentale. -“Lasciare un messaggio, anche se non troppo impegnato o complesso, resta nel tempo a differenza di un brano basato solo ed esclusivamente sulla strumentale, su una serie di brani puoi permetterti un testo con “meno senso” ma dopo un po’ penso stanchi con la ripetitività di contenuti. Stanca per una sola ragione, il pubblico ha voglia di novità brano dopo brano e fissarsi su un unico stile rende il tutto troppo monotono”.-Continua a dichiarare Mikesueg- Per lui bisogna capire quando è il momento di evolversi.

La musica è la sua valvola di sfogo più efficace. Ama buttare su un foglio, reale o digitale, i suoi pensieri, e allo stesso tempo dare spazio alla sua fantasia. M non voglio spoilerarvi altro godetevi la sua video intervista sotto l’articolo e seguite Mikesueg sui suoi social Instagram, Facebook, YouTube @Mikesueg.

di Giovanni Morra

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Musica

Salvatore e Giuliano: I DESIDERI presentano il loro ultimo lavoro in collaborazione con Peppe Soks “NA TIPA NOVA”

Giuliano e Salvatore Iadicicco, meglio conosciuti come “I Desideri”, sono un giovanissimo duo in salsa partenopea che hanno in poco tempo conquistato la scena musicale italiana con la loro musica.

Partiti all’inizio della loro carriera con dei brani diversi da quelli che cantano oggi e con un pubblico ristretto, i fratellini di Marcianise, figli d’arte (papà Nico Desideri grande artista della scena musicale partenopea) diventano un duo teenageriale molto richiesto ed apprezzato al grande pubblico.

Molti li definiscono come alternativa  nostrana al duo di Benji e Fede, fanno impazzire il sud e lavorano ininterrottamente per conquistare il pubblico nazionale. Un fenomeno che non passa inosservato alle grandi Major (come-la Sony), che non se li lascia scappare e li mette  sotto contratto, lanciando con «#Uagliò», l’album d’esordio dei Desideri. Crescendo cominciano  a cambiare sempre di più il loro stile, mantenendo le loro origini, mescolano varie tonalità, un mix di suoni giovani in cui il rap si mischia con il pop e la trap, dando vita ad un urban sound  di successo da far nascere veri e propri i tormentoni  veraci e semplici, con musiche sempre innovative.

Nel 2017 vincono il Wind Summer Festival condotto da Alessia Marcuzzi e da lì la loro ascesa non si è fermata,  il 1 maggio scorso oltre i tour,  calcano il palco di  Piazza Del Plebiscito a Napoli nel tradizionale concertone presentato da Gianni Simioli e Mary Boccia. Partecipano ai provini di Amici 18 e pur avendo superato i tre step previsti per conquistare un banco della nuova stagione del talent di Canale 5 “Amici di Maria De Filippi”, Salvatore e Giuliano Desideri non sono riusciti a far parte della scuola guidata dalla grande presentatrice di canale 5 Maria De Filippi.

“I Desideri” alla fine del loro percorso non sono stati scelti: contro di loro la valutazione fatta dai giudici e dalla direzione artistica del popolare programma. Ma loro non demordono e vanno avanti. Negli ultimi sei mesi non si fermano e sfornano lavori come: “Tu si a regina mia” con 4.500.551 visualizzazioni, ” Si cchiù bella” 660.000 visualizzazzioni ed oggi a due mesi di distanza, tornano con una nuovissima hit in collaborazione con uno dei più influenti tra i giovani rapper campani, il giovane salernitano “Peppe Soks” nel loro nuovo brano “Na tipa nova” che dalla data d’uscita sul loro canale YouTube ha registrato più di 200.000 visualizzazioni, Musica prodotta da Amedeo Perrotta, Autori: Salvatore Desideri, Giuliano Desideri, Peppe Soks, Gaetano Tartaglione Thanks Geolier, Neves Regia: Marco Cantone. Un brano in cui fanno il loro esordio nella scena rap lavorando fianco a fianco con lo stesso Peppe Soks, un lavoro in cui si nota tutta la loro versatilità, una nuova tendenza musicale del momento, addolcendo il sound che rendono quasi una ballata in chiave post-moderna, che canta una dichiarazione d’amore dell’amata e il desiderio di stare insieme, una musica che mischia diversi stili, quello dei I Desideri e quello di Peppe Soks. Passando da  affrontare la tematica dell’amore, divenendo allo stesso tempo la canzone stessa una dichiarazione d’amore, ricca di parole semplici ed un ritornello che non si dimentica facilmente a l’essere aggressivi, ma nemmeno troppo. Immancabili sono i riferimenti del cambiamento di status avvenuto da  pochi anni a questa parte, specificando come è cambiata la loro vita in quest’ ultimo periodo, attraverso il lavoro e la costanza.

Nel video circondati dai loro amici e conoscenti, compare per qualche secondo anche il loro fan numero uno, il papà Nico Desideri. Ancora una volta il duo colpisce nel segno rivendicando le loro radici sempre con un pizzico di napoletano. Incastrando bene suoni e testo, ora ci aspettiamo la loro prossima mossa. Nel frattempo vi linkiamo il link dove potete ascoltare il brano e guardare il video Na tipa nova ft Peppe Soks.  Vogliono  essere esempi positivi per i  loro coetanei, invitarli a restare qui, a costruire qui il loro e il nostro futuro, a non emigrare. Seguite I Desideri sui loro social per maggiori info. YouTube, Instagram e Facebook @I Desideri

#360WebTV #ContestMusicMagazine #ContestMusicAwards #iDESIDERI #PeppeSoks #NaTipaNova #ComingSoon #staytuned #RestateConnessi

A cura di Giovanni Morra