Grande successo per la tappa alla Isla Bonita dell’Happy Together Beach: il tour Aperol Spritz
Solcando i mari di tutta Italia, l’inarrestabile anfibio Aperol Spritz, trasformandosi in un bar a cielo aperto con postazione DJ, ha animato l’affollatissima spiaggia della Isla Bonita di Pontecagnano rendendo memorabile l’aperitivo di sabato 20 luglio 2019.
La tappa è stata un’occasione speciale per godersi l’aperitivo più amato dagli italiani in compagnia degli amici, nel corso di un pomeriggio di puro divertimento all’insegna della spensieratezza e della voglia di stare insieme.
Tanti i brindisi e l’allegria travolgente diffusi dall’onda arancio dell’aperitivo più colorato d’Italia con il tour 2019, che ha distribuito il suo carico di Spritz ghiacciati e cicchetti.
I casi di Buona Sanità. Una serie di appuntamenti con cicli di interviste a cura della giornalista Stefania Maffeo per diffondere informazioni utili sull’assistenza ed i servizi sanitari di qualità riscontrati presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria San Giovanni di Dio Ruggi d’Aragona di Salerno per valorizzare le esperienze positive e favorirne la conoscenza, anche in termini di umanizzazione. Un’occasione per informare i cittadini sulle novità nei campi di indagine medica, sulle attrezzature e le modalità interventistiche all’avanguardia che caratterizzano il nosocomio salernitano.
Iniziamo dall’Unità Operativa Complessa di Chirurgia d’Urgenza ed Urgenze Differite, diretta dal dottor Mariano Fortunato Armellino. Le principali tipologie di attività comprendono chirurgia oncologica addominale, dell’apparato gastrointestinale, trauma center
e follow up dei pazienti operati in urgenza. Un reparto che funge da esempio: disciplina, professionalità e competenza garantiscono al paziente cure adeguate ed una degenza meno greve. Ci si accorge da subito dell’ordine che regna incontrastato, di come tutto funzioni nel rispetto di una oculata pianificazione degli incarichi e delle risorse lungo i corridoi del reparto. Il personale medico e paramedico, nel rispetto delle reciproche turnazioni, accudisce solerte i pazienti, senza sosta, con puntualità e garbo provvedono alle cure mediche senza mancare di umanità anche nei casi più estremi. Il costante e puntuale restyling degli ambienti, la razionalizzazione degli spazi, la dotazione di macchinari e nuove attrezzature, dimostrano che qui nulla è lasciato al caso.
In rappresentanza dell’equipe medica intervista alla dottoressa Elisa Palladino, Dirigente Medico di Chirurgia Generale ed oncologica, reduce da un Master Europeo in Chirurgia Oncologica a Lione.
Il Segretario Provinciale del Psi di Salerno, Silvano Del Duca, ha nominato nella giornata di oggi il Consigliere Comunale socialista, Arturo Giglio, nuovo commissario della sezione Psi della città di Pontecagnano Faiano.
Al nuovo commissario sono stati affidati gli incarichi di guidare la nuova fase di tesseramento al partito e di coordinarne tutte le attività sino alla celebrazione del prossimo congresso.
Comincia una nuova fase, daremo lustro al partito socialista a Pontecagnano-Faiano! Le prime cose da fare saranno aprire una sede e richiamare tutti i socialisti che nel corso degli anni passati hanno mantenuto vivo il nostro simbolo! Insieme al consigliere Raffaele Silvestri e il nostro assessore Adele Triggiano lavoreremo per creare nuovo entusiasmo intorno alla nostra famiglia!!
Voglio ringraziare Marco Venetucci, che mi ha preceduto per l’impegno e il buon lavoro svolto fino ad oggi, il nostro segretario provinciale silvano del duca, per la fiducia riposta nei miei confronti, persona attenta è sempre disponibile, un ringraziamento particolare al nostro segretario nazionale Enzo Maraio, quale padre premuroso attento e paziente di una grande famiglia!
Grande successo per il ritorno della “afestaòpont” in occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Madonna del Carmelo organizzati, dopo una pausa trentennale, dalla Parrocchia Maria SS. Immacolata, guidata da don Antonio Pisani, in collaborazione con il Comune di Pontecagnano Faiano ed i commercianti della Città.
Unione e desiderio di recuperare lo spirito identitario di Pontecagnano Faiano hanno animato i promotori dell’iniziativa che ha registrato una nutrita partecipazione sia al programma religioso che a quello civile. Forte e proficua la sinergia tra Forze dell’Ordine e Polizia Municipale, con il comandante Francesco Lancetta, e Stazione Carabinieri, Protezione Civile e Vopi.
Chiusura con i fuochi pirotecnici alla fine di tre serate che hanno visto una Pontecagnano Faiano viva, con le strade gremite di gente, degnamente protagonista. Musica, cultura, valorizzazione del patrimonio artistico (Chiesa, Congrega, Casa del Ragazzo), ma soprattutto aggregazione e voglia di stare insieme i collanti determinanti per un evento di gran lustro.
Ieri 11/07/2019 Riaperta al culto, dopo circa un anno, la Chiesa di San Benedetto in Faiano. Tanti i fedeli accorsi per il solenne momento di preghiera svolto alla presenza del neo-eletto arcivescovo della diocesi di Salerno-Campagna-Acerno Sua Eccellenza Monsignor Andrea Bellandi. Presenti anche le autorità politiche e militari.
Ai microfoni di 360 Web TV il sindaco di Pontecagnano Faiano Giuseppe Lanzara e l’arcivescovo Monsignor Andrea Bellandi
La Società A.S.D. Sporting Pontecagnano è lieta di comunicare agli organi di informazione e a tutti i suoi sostenitori che il Sig. Giampaolo Parisi è stato riconfermato alla guida della Prima Squadra. Parisi, dopo aver sfiorato l’obiettivo play-off nello scorso campionato di Promozione, guiderà l’undici granata nell’ottica della continuità del progetto tecnico-sportivo.
Queste le prime parole di mister Parisi dopo la riconferma: “Sono contentissimo di aver avuto la fiducia della società che mi ha riconfermato alla guida tecnica della prima squadra, ci aspetta un’altra stagione importante ed impegnativa. Sicuramente cercheremo di migliorarci, di alzare l’asticella rispetto al quinto posto dell’anno scorso che per un soffio non ci ha consentito di entrare nella griglia play-off. La rosa va rinforzata, attingeremo dal mercato quegli elementi che ci consentiranno di rinforzarci in tutti i reparti. Puntiamo molto sui nostri giovani, recuperiamo Ceresoli da un lungo infortunio e Gianluca Mazza che ci darà una grande mano.
Il campionato? Al momento è ancora difficile dire quali siano le candidate per la vittoria, tutte si stanno attrezzando per fare bene. Come si sa, nel campionato di Promozione ci sono momenti diversi, da dicembre in poi cambiano diversi equilibri perché le società decidono di rivedere i propri organici. Noi abbiamo alle spalle una società sana, dovremo lavorare con serenità e raggiungere gli obiettivi. Giocheremo per vincere cercando di puntare ai play-off promozione e spero di poter regalare ai nostri sostenitori altre emozioni”.
Nuovo appuntamento della rubrica “Un caffè con …” durante il quale la giornalista Stefania Maffeo ha incontrato Antonella Coppola nell’ultima intervista da pivot e capitano della Jomi Salerno, club di pallamano femminile Campione d’Italia, ma anche vincitore di Supercoppa e Coppa Italia.
La giocatrice in attività più titolata del Belpaese, tedofora scelta per portare la fiaccola delle Universiadi 2019 nel corso della sfilata sul Lungomare di Salerno, in campo internazionale ha partecipato con la Nazionale Italiana ad un campionato Mondiale, un Universitario ed un Europeo, alla coppa Latina e ad un’edizione dei Giochi del Mediterraneo.
Ha conseguito negli anni la qualifica di Istruttore di Handball e ha il tesserini di tecnico di 1 livello rilasciato della FIGH. Un incontro nel quale la campionessa ha parlato del suo rapporto con la Città di Salerno e svelato il suo personale rapporto tra donna ed impegno sportivo. Ad Antonella Coppola la redazione di 360 Web TV augura le migliori fortune personali e professionali.
Il coro Sui Generis di Pontecagnano partecipa alla decima edizione del Salerno Festival, kermesse organizzata dalla Federazione nazionale dei cori Feniarco in collaborazione con l’Associazione Regionale Cori Campani, esibendosi a Ravello il prossimo 5 luglio nell’ambito della 67esima edizione del Ravello Festival e chiudendo la rassegna il 6 alla Sala Pasolini di Salerno.
E’ reduce dal successo avuto alla 22esima edizione dell’Alta Pusteria International Choir Festival, tra i più prestigiosi festival europei rappresentando la Campania ed il Sud tra 80 cori provenienti da 20 nazioni.
Il gruppo picentino, nato nel gennaio del 2015, è diretto dai maestri Gennaro e Maria Rivetti e si avvale dell’accompagnamento del maestro Corrado Vecchi (piano) ed Antonio Urru (percussioni).
Formato da oltre 60 cantori presenta una compagine alquanto originale, essendo costituita dall’insieme di gruppi familiari animati dalla passione per la polifonia. La fusione di voci bianche, voci giovanili e voci adulte rende pertanto il gruppo vocale estremamente duttile. Il repertorio spazia ampiamente tra musica sacra e profana, antica e contemporanea, gospel e musica etnica.
Il coro si è classificato al primo posto al concorso per lo “Scapolare d’oro”, tenutosi nella città di Campagna (SA) nel giugno 2016. Ha partecipato, nel giugno 2017, alla Festa della Musica Europea, che si è svolta nella a Nocera Inferiore (SA) ed alla successiva edizione 2018 presso i Templi di Paestum (SA). La corale ha inoltre partecipato alle edizioni 2017, 2018 e 2019 del Festival di Salerno. Nel giugno del 2019 prende parte alla 22° edizione con oltre 80 cori da 20 diverse nazioni.
Diffondere la cultura dei nativi americani in giro per il mondo: questo l’obiettivo di William Kennedy, nativo d’America del popolo Nakota/Assiniboine. William Kennedy, sabato 29 giugno, ha raccontato la sua storia (e la storia del suo popolo) presso il Vena dei Corvi Ranch a Santa Maria del Campo, a Giovi Montena, panorama mozzafiato dalle colline di Salerno.
Il nativo americano, con gli ornamenti tradizionali del suo popolo, ha incontrato i presenti e ha parlato delle sue tradizioni e del suo andare in giro per il mondo a diffondere la cultura dei nativi americani. Gli ospiti, per l’occasione, hanno potuto dormire nei tradizionali “Teepee”, le famose tende degli indiani d’America.
Lo scorso 28 giugno si è tenuta la solenne processione del Sacro Cuore di Gesù nella parrocchia di Don Paolo Carrano con la nuova statua del Cristo trasportata ed ammirata anche in periferia. 360 Web TV era presente al momento della celebrazione.
"Questo sito utilizza cookie di terze parti per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie."OkPrivacy policy