Categorie
Attualità Dillo a Noi Un caffè con ...

Una storia di integrazione: Azu Fall ai microfoni di 360 Web Tv

“Un caffè con…” della giornalista Stefania Maffeo insieme ad Azu Fall, quarantenne senegalese che ha raccontato la sua storia personale di migrazione.

Una conversazione – intervista che racconta una vicenda individuale, mostrando aspirazioni, occasioni, incertezze, fatalità fortunate o sfortunate, incontri: una comune condizione umana.

Il racconto si basa su quattro punti fondamentali: le origini e la decisione di migrare, l’arrivo a destinazione e il primo impatto, la vita quotidiana a Pontecagnano Faiano, le prospettive future.

Una storia di integrazione. Quella concreta.

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

PALIO DI FAIANO, LA TERZA EDIZIONE

Tutto pronto per la terza edizione del Palio di Faiano, in programma dal 25 agosto al 1 settembre 2019.

Dopo la sfilata inaugurale tenutasi nella giornata di domenica e che ha attraversato i sei rioni del territorio faianese, le competizioni prendono il via lunedì 26 agosto.

Gli Squali, campioni in carica (hanno vinto le due prime edizioni) sono chiamati a difendere il titolo: Leoni, Volpi, Cavallucci marini, Orsi e Tartarughe sono pronti a strappare la vittoria ai campioni in carica.

Ascoltiamo le interviste rilasciate da Marco Erra (presidente associazione Sviluppo) e Gaetano Nappo (consigliere comunale con delega allo sport e alle politiche giovanili) ai nostri microfoni.

 

Categorie
Attualità Contest Music Magazine Dillo a Noi Eventi

Montecorvino Pugliano: Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza”

Grande successo per lo start della terza edizione “Festa in piazza” a Montercorvino Pugliano con l’apertura del noto rapper Ntò.

Ieri 24 Agosto 2019 è partita la terza edizione di “Piazza in Festa” che si svolge in due giorni 24/25, uno degli appuntamenti clou di fine estate del Comune di Montecorvino Pugliano retto dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, fortemente voluto dall’Assessorato alla Cultura guidato da Grazia Dello Stritto. Iniziative come queste puntano alla valorizzazione del territorio attraverso momenti di aggregazione positiva, come illustrato anche dall’assessore ai microfoni di 360 Web TV.

Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 Agosto si è esibito in un Dj Set Ntò, il quale anche lui ai nostri microfoni si dice entusiasta, vede queste iniziative molto positive, anzi per lui si dovrebbero creare eventi simili ancora di più, vista la portata di giovani che questi eventi riescono ad attirare.

Il rapper italiano di fama nazionale salito sul palco ha entusiasmato tutti ed infuocato gli animi delle persone presenti accorse per assistere al suo concerto. Il 25 invece è la volta del noto cabarettista Ciro Giustiniano, protagonista in molte puntate del programma successo MADE IN SUD.

Inoltre non mancherà la sfilata di moda delle ladies a cura di Prestige Boutique, un angolo legato alla gastronomia con il tipico cuzzetiello napoletano con polpette e tanto altro.
In collaborazione con l’associazione Muoviti ed il Comune di Montecorvino Pugliano, questo evento è arrivato alla sua terza edizione. Si dicono soddisfatti gli organizzatori che già pensano ad una quarta edizione ancora più esilarante che mai. Quindi non ci resta che attendere e nel frattempo goderci l’ultimo spettacolo in programma di questa sera, mentre aspettiamo le prossime news.

 

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Pontecagnano: Grande successo per l’inaugurazione del Club Granata Rione Podestà

Un punto aggregativo per i tifosi granata residenti a Pontecagnano Faiano finalmente diventa realtà. Grande successo per l’inaugurazione del Club Granata Rione Podestà nel centro di Pontecagnano Faiano in una magica serata presentata da Gianni Novella. Un’occasione di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta ed illustri ospiti intercettati dai microfoni della giornalista Stefania Maffeo.

La partecipazione di importanti personaggi del mondo dello sport del territorio ha reso l’inaugurazione del Club un momento indimenticabile. Numerose persone sono accorse per festeggiare con i soci l’avvento di questo nuovo importante ritrovo, che si pone l’obiettivo di coniugare la passione per lo sport ai valori di aggregazione ed integrazione.

Presenti i giocatori Francesco Di Tacchio e Marco Firenze accompagnati dal team manager della squadra Salvatore Avallone. L’Amministrazione Comunale, rappresentata dal vice sindaco Michele Roberto Di Muro, ha consegnato una lettera di auguri del sindaco Giuseppe Lanzara.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome. Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

La benedizione di Don Antonio Pisani, parroco della Chiesa dell’Immacolata, ha aperto i battenti di un importante punto di riferimento. A seguire, evidentemente emozionati, hanno preso la parola, il Presidente Antonio Anastasio e il Vicepresidente Roberto Maffia che hanno salutato tutte le tifoserie presenti, i gruppi organizzati e gli altri Club.

Un video molto emozionate, realizzato da Danilo La Barbera ha messo in evidenza le origini dell’idea del Club Rione Podestà: le sensazioni provate durante la festa del centenario della U.S. Salernitana hanno contribuito alla realizzazione di tale progetto.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Un caffè con ...

Montecorvino Pugliano, le nuove iniziative dell’Assessorato alla Cultura

“Piazza in Festa” (24/25 agosto) e Uno sguardo ad Oriente (7 settembre): questi gli appuntamenti clou di fine estate del Comune di Montecorvino Pugliano retto dal Sindaco Cav. Alessandro Chiola, fortemente voluti dall’Assessorato alla Cultura guidato da Grazia Dello Stritto ai microfoni della giornalista Stefania Maffeo nella nuova puntata de “Un caffè con…” presso Lia Bacco Magia Cafè di Bivio Pratole. 

Iniziative che puntano alla valorizzazione del territorio attraverso momenti di aggregazione positiva, come illustrato anche dalle altre ospiti, Adriana Carfagno e Roberta Bolettieri, rispettivamente socio e presidente dell’Accademia Internazionale La Crisalide.


Per la terza edizione di “Piazza in festa” a Bivio Pratole, Piazza Giovanni Paolo II, il 24 Agosto si esibirà Dj Set Ntò, rapper italiano di fama nazionale, ed il 25 sarà la volta del noto cabarettista Ciro Giustiniani. Inoltre non mancherà la sfilata di moda delle ladies a cura di Prestige Boutique, un angolo legato alla gastronomia con il tipico cuzzetiello napoletano con polpette e tanto altro.
Il 7 settembre prima edizione di “Uno sguardo ad Oriente”, evento per la diffusione culturale ed artistica del benessere, quale identità e massima espressione dei popoli. Un’intera giornata in cui saranno riunite le innumerevoli realtà del territorio, sviluppando un progetto di condivisione ed olismo nel Vecchio Convento di Pugliano con uno stage di danza classica indiana al termine del quale verrà consegnato un attestato di partecipazione, riconosciuto da Coni e CSEN. 
Il tutto con un occhio rivolto all’inizio della scuola, da sempre una priorità dell’Assessore Dello Stritto.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

FESTIVAL CORTI SUL MARE, FINALISTA USURA DI VINCENZO PROCIDA

Tutto pronto dal 29 al 31 agosto 2019 per la prima edizione del Festival Corti sul Mare di Sant’Agnello organizzato dalla Elite Produzioni Tv Network ed il Comune di Sant’Agnello guidato dal Sindaco Piergiorgio Sagristani. Direttore artistico Ovidio Martucci, presentatore di numerosi programmi andati in onda su Rai 1 – Rai Sport ed attore protagonista di numerosi film di successo.

Presso la splendida località della Marinella di Sant’Agnello il 29 e 30 agosto saranno proiettati, su un maxischermo posizionato a strapiombo sul mare, i film finalisti ed il film Bolle Frenetiche fuori concorso, protagonista Ovidio Martucci.

Il 31 agosto presso Villa Crawford saranno effettuate le premiazioni del Vincitore Assoluto del FESTIVAL Premio CRITICA, Premio STAMPA, Premio SPECIALE COMUNALE – Premio GIURIA aventi tematiche SOCIALE – ECOLOGIA – MARE – THRILLER – HANDICAP – SPORT. Autorevole la giuria composta da registi, giornalisti, sceneggiatori ed attrici.

Tra i film finalisti USURA con la regia di Vincenzo Procida insieme a L’IDEA MALVAGIA, regia Pierfrancesco Campanella, protagonista Nadia Bengala con Elisabetta Pellini; BLOOD, regia Patrizia Fregonese de Filippo; IL CUSTODE, regia Alex Partexano; WINGS, regia Fabio Schifino; GIOIA L’ANGELO DEL GHIACCIO, regia Enzo Dino patrocinato dal CONI; LA GOCCIA E IL MARE, regia Daniele Falleri Vincitore Premio Giuria di Varietà al recente festival TULIPANI SETA NERA 2019 Rai 1; CIOCCOLATINO, regia Rosario Petix Protagonista Francesca Rettondini con Mariella Fenoglio patrocinato dalla Federazione Alzheimer Italia e fondi NUOVO IMAIE; ADDIO CLOCHARD, regia Michele Li Volsi Vincitore Assoluto del recente Festival TULIPANI SETA NERA 2019 Rai 1; AGGRAPPATI A ME, Regia Luca Arcidiacono; LATI OSCURI, regia Daniele Santamaria Maurizio; SOLO DIO CONOSCE LA MIA VERITA, regia Claudio Di Napoli svela con Protagoniste Moglie e Figlia di Emerson, titolato calciatore Roma Juve ivi Consigliere FIFA, un frammento doloroso di questa famiglia. In visione esclusiva sarà proiettato fuori concorso IL MIRACOLO DI SAN VITO, regia Fabio Brizi.

Esprime soddisfazione il direttore artistico Ovidio Martucci, in particolare per l’alta valenza sociale delle pellicole in concorso, diventato, nonostante la prima edizione, punto di riferimento per i film makers.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi Sport

Per la Salernitana, per la nostra Città: Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’

Club Granata ‘Pontecagnano Faiano Rione Podestà’, giovedì 22 agosto alle ore 20

l’inaugurazione della sede in via Carducci: “Per la Salernitana, per la nostra Città”

 

“Per la Salernitana, per la nostra Città”. E’ tutto racchiuso in questo motto lo spirito del Club Granata “Rione Podestà”.

L’inaugurazione della sede è in programma giovedì 22 agosto, alle ore 20, in via Carducci, a Pontecagnano Faiano, alla presenza di una delegazione dell’Us Salernitana 1919, tifosi, gruppi, club organizzati e rappresentanze istituzionali.

Una grande serata di festa ed emozioni con tanta animazione per bambini, tradizionale taglio della torta e molte soprese.

“L’idea del Club – spiega il Presidente Antonio Anastasio insieme ai soci fondatori – è nata in occasione del Centenario dell’Us Salernitana 1919, quando un gruppo di amici, che condividono l’amore per i granata, si è riunito per coinvolgere l’intera cittadinanza di Pontecagnano Faiano nei festeggiamenti. Un fermento spontaneo e un atto di fede che resteranno per sempre impressi nei nostri cuori e ricordi. Dopo intere nottate di preparativi, è venuta fuori una serata davvero emozionante: era il 19 giugno del 2019”.

Il clou delle celebrazioni si è svolto in Piazza Sabbato, proprio nei pressi dello storico Palazzo del Podestà, da cui il Club ha ripreso il nome.

Rione Podestà dove il progetto è nato. O meglio rinato. Rione Podestà a testimonianza delle sue origini. Rione Podestà quale senso di appartenenza al proprio territorio. Rione Podestà per dare continuità a momenti indimenticabili.

“Ci spinge – dicono ancora i soci fondatori – la voglia di creare, dopo tanti anni, un nuovo punto di riferimento per i tantissimi sostenitori della zona, sempre presenti prima al Vestuti e poi all’Arechi, in casa e fuori. Perché Pontecagnano Faiano, nei tempi felici e in quelli tristi, per la Salernitana c’è sempre stata. Ci anima l’amore per sua Maestà e il sostegno incondizionato alla casacca granata. Ci muove l’impegno a rappresentare un centro di aggregazione per la nostra comunità promuovendo e supportando una serie di iniziative socio-culturali. Un sogno che si realizza. Da vivere insieme”.

 Per info e adesioni: rionepodesta@gmail.com; 348.0616294.

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi

Grande attesa per il “Palio di Faiano”, al via la terza edizione

Trepidante attesa per l’inizio della terza edizione del Palio di Faiano.

L’evento, nato dalla brillante intuizione dei ragazzi dell’Associazione Sviluppo attualmente guidata da Marco Erra, vanta il patrocinio della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano.

L’inaugurazione è prevista per domenica 25 agosto alle ore 18.30, quando trombonieri e sbandieratori condurranno un corteo costituito dai componenti delle varie squadre faianesi:

  • gli ippocampi (colore rosso), capitanati da Luigi Citro, del centro faianese, in prossimità di Piazza Garibaldi;
  • i leoni (alias i gialli), guidati da Beniamino Castelluccio, dell’area di Trivio Granata;
  • gli orsi polari (colore bianco), rappresentati da Vittorio Mastrovito, dislocati in zona ex Licinoso;
  • gli squali (ovvero i blu), coordinati da Massimiliano Nappi, della zona prossima alla Chiesa di San Benedetto;
  • le tartarughe (colore verde), capitanate da Carmine Adduono e facenti riferimento alla zona di Baroncino;
  • le volpi (connotate dall’arancione), rette da Sandro Ciccarone e composte dai residenti della località Acquara.

La sfilata farà tappa dapprima davanti alla Chiesa, per la benedizione degli stendardi da parte di Don Roberto Faccenda. Seguirà  una fiaccolata verso Piazza Garibaldi, punto d’incontro per partecipanti e spettatori.

Circa mille sono, infatti, gli iscritti ai vari giochi, che prevederanno le prove più disparate, in calendario dal lunedì 26 agosto a domenica 1 settembre.

Fra le competizioni sportive (pallavolo, 100 e 3000 metri, bocce), percorsi (corsa con botte o uovo, gimkana in bicicletta o in carriola, corsa con salvagenti), giochi da tavolo (scopone, tre sette, burraco), gare “gastronomiche” (pasta al forno, birra con cannuccia). L’età minima per partecipare alle attività è di 16 anni.

Dallo scorso anno, nel Palio di Faiano si è inserito anche il PalioArte, galleria di opere di artisti locali che, per questa edizione, hanno  elaborato quadri e sculture sul tema dell’Acqua, elemento chiave del borgo picentino. Una carrellata di creazioni che i cittadini potranno visionare durante l’intera settimana nei locali di Piazza Garibaldi.

Soddisfatto Gaetano Nappo, fra gli storici organizzatori della manifestazione:

“Il Palio di Faiano è un’iniziativa destinata a crescere. Dal 2017 abbiamo pensato di riportarla in auge, secondo una tradizione che voleva il nostro borgo collinare protagonista di eventi estivi di grande importanza e pregio. Con il Palio, infatti,  Faiano rivive un clima di festa ormai dimenticato, che ci rende tutti protagonisti di una manifestazione che, pur dividendoci nei vari rioni, ci unisce e ci compatta”.

“Siete tutti invitati, per vivere una settimana fra musica, sport, gastronomia e cultura. Grazie ai vertici della Regione Campania, della Provincia di Salerno e del Comune di Pontecagnano Faiano, nella persona del Sindaco Giuseppe Lanzara, che ci hanno sostenuto; grazie agli amici dell’Associazione Sviluppo; ai capitani delle varie squadre e grazie alle migliaia di persone che affolleranno le nostre strade accompagnandoci in questo sogno fantastico. Il Palio è merito di tutti”.

https://youtu.be/BvnKHHdxusg

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi L'intervista

Il sindaco Giuseppe Lanzara boccia il beach volley in piazza.

Si è svolto ieri mattina in piazza Sabbato a Pontecagnano Faiano, un incontro tra gli organizzatori del “Beach Volley in Piazza” ed i cittadini. Incontro servito a chiarire le cause che hanno impedito la realizzazione dell’ evento.

Ai microfoni di 360 Web TV gli organizzatori:  Alessandro Mucciolo (vice coordinatore Forum giovani), Aniello Colonnese (delegato associazione Ombra) e Giovanni Morra (presidente associazione Ombra).

 

Categorie
Attualità Dillo a Noi Eventi

Festa della Madonna del Carmelo: la tradizione ritrovata.

La festa della Madonna del Carmelo che si è svolta nei giorni 14, 15 e 16 luglio 2019 a Pontecagnano Faiano, ha visto una grande partecipazione di pubblico. Una festa ritrovata e realizzata grazie alla volontà dei commercianti, dell’amministrazione comunale, della parrocchia Maria SS.  Immacolata e delle molteplici associazioni partner. Questo ed altro, raccontato da Don Antonio Pisani ai microfoni di 360 Web TV.