Categorie
Attualità

Sguardi sull’Homo Curans: dal convegno alla comunità, un nuovo modello di benessere condiviso

di Stefania Maffeo

Iniziative per unire il benessere psicofisico alla comunità. Il convegno Sguardi sull’Homo Curans, promosso dall’Associazione Comunità RNCD odv, in collaborazione con l’Associazione VIRIDIS aps Salerno e l’ATS VA’LENTINA MEDITA, rappresenta un’opportunità unica di confronto su nuovi modelli formativi e cambiamenti culturali. L’evento, che si terrà il 5 e 6 aprile 2025 presso l’Aula Scozia dell’Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno “San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona, presenterà un’ampia gamma di laboratori esperienziali e momenti di approfondimento.

Attività che si articolano sui territori. Presso il Polo della Salute di Pontecagnano Faiano, grazie alla collaborazione tra il Comune ed una rete di professionisti e volontari, RNCD Comunità di Clown Dottori & Sognatori Pratici offre due iniziative speciali gratuite dedicate al benessere della comunità: il Laboratorio di Coccole e lo Yoga della Risata.

Il Laboratorio di Coccole, condotto dai clown dottori Nanosecondo (Enzo Maddaloni) e Boh (Carmine Pinto), è un laboratorio di gruppo che offre uno spazio protetto per esplorare le proprie emozioni attraverso il gioco e l’interazione. Grazie a tecniche di ascolto attivo e dinamiche ludico-espressive, i partecipanti possono elaborare conflitti interiori, rafforzare l’autostima e migliorare la capacità di relazione con gli altri. Questa iniziativa è particolarmente efficace per chi desidera sperimentare un modo diverso di affrontare le sfide quotidiane.

Lo Yoga della Risata è un metodo rivoluzionario sviluppato dal medico indiano Dr. Madan Kataria, che combina esercizi di respirazione profonda, risate incondizionate e tecniche di rilassamento. Questa pratica stimola la produzione di ormoni del benessere come serotonina, endorfine e ossitocina, riducendo al contempo i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress. I benefici dello Yoga della Risata includono rilascio delle tensioni psico-fisiche; aumento della vitalità e del buonumore; maggiore connessione con se stessi e con gli altri; miglioramento della salute fisica e mentale. Le sessioni di Yoga della Risata al Polo della Salute sono condotte da Gabriella Faiella ed aperte a tutti, senza bisogno di esperienza pregressa. Attraverso il canto, il ballo, il gioco e la risata, i partecipanti possono riscoprire la leggerezza e la gioia di vivere.

Le iniziative promosse dalle associazioni coinvolte nel convegno Sguardi sull’Homo Curans e nel Polo della Salute dimostrano come il benessere non sia solo una questione individuale, ma anche sociale. L’integrazione tra ascolto, movimento, gioco e risata crea un ambiente inclusivo e stimolante, in cui ogni persona può trovare strumenti concreti per migliorare la propria qualità di vita.

Partecipare a questi percorsi significa abbracciare un’idea di cura che va oltre la medicina tradizionale, valorizzando le emozioni, le relazioni ed il potere trasformativo della comunità.

Per approfondimenti: https://comunitarncd.wordpress.com/

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *