Categorie
Attualità

Esenzione Tari a Battipaglia: utilizzo di risorse dal bilancio comunale

Il Comune di Battipaglia  sta affrontando con grande attenzione ed anche con scelte coraggiose la questione della riduzione del prelievo tributario sulle attività economiche  già colpite dagli effetti della chiusura dovuta al Covid19.

Sull’Imu è intervenuto il Governo col Decreto “ristori” accogliendo le sollecitazioni dell’Anci con la eliminazione della seconda rata. Sulla Tari dovevano intervenire i Comuni esentando  dal pagamento della stessa quelle attività  obbligate a chiudere  durante  i mesi di crisi. “Occorreva  ovviamente coprire il costo del servizio igiene urbana”, ha dichiarato il sindaci Cecilia Francese spiegando che i Comuni avevano  tre opzioni: rinviare il tutto  nel 2021; caricare le somme non introitate sulle altre attività  non domestiche ( quelle che avevano lavorato durante la crisi); trovare le  risorse nel proprio bilancio. “Noi abbiamo scelto la terza strada, al fine di non spostare la questione gravando così sul bilancio 2021;  di non gravare su altre attività economiche,  generando una sorta di conflittualità  fra soggetti comunque già  in difficoltà”, ha aggiunto il primo cittadino di Battipaglia.

Il sindaco Cecilia Francese

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *